FONDAZIONE MICHELE SCARPONI. PROSEGUE IL GIRO D'ITALIA DI "GAMBE"

INIZIATIVE | 17/09/2019 | 18:30
di Giulia De Maio

Michele Scarponi è stato ucciso a pochi giorni dal Giro d’Italia, si era allenato duramente ed era al top della condizione per lottare per la maglia rosa. Suo fratello Marco, a due anni e mezzo dall’impatto mortale che ha chiuso per sempre le ali dell’Aquila di Filottrano, sta percorrendo una corsa a tappe nel bel paese (altrettanto estenuante) per far conoscere a più persone possibili Gambe, il docufilm sulla violenza stradale e sulla speranza, dedicato a Michele e a tutti coloro che hanno perso la vita sulla strada.



Ieri sera la comunità ciclistica milanese lo ha accolto molto calorosamente a Made in Corvetto, nel primo giorno della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile nell'ambito di Milano Bike City. Il messaggio del docufilm realizzato da Fondazione Michele Scarponi con Subwaylab è chiaro ed esplicitato dal sottotitolo: «la strada è di tutti». Girato nella speranza di un futuro con più sicurezza sulle strade affinché dal sacrificio e dalla perdita di persone care scaturisca un progetto di mobilità a misura di bicicletta, Gambe è un atto di denuncia sulla pericolosità delle strade, di dominio delle auto, sulle quali si continua a morire nell’indifferenza generale. 

«Iniziammo a filmare gli eventi organizzati a Filottrano, poi a muoverci, telecamera in spalla, su e giù per tutta l’Italia a intervistare corridori, giornalisti, familiari, forze dell’ordine, esperti, attivisti. Quello della sicurezza stradale è un tema vastissimo e il nostro Paese, come tanti altri, è talmente malato che chiunque tenti di studiarlo per poi proporre una terapia non saprebbe veramente da dove iniziare. Sentivo fortemente la  necessità di mettere dei “paletti”, dei punti fermi. - ha commentato Marco Scarponi. - I numeri degli incidenti che coinvolgono i ciclisti e dei morti in bicicletta negli ultimi anni, evidenziano la mancanza di politiche urbanistiche adeguate. Dalla morte di Michele a oggi si sono sentite solo promesse di cambiamento, di revisione del codice della strada e di un adeguamento del sistema infrastrutturale, ma si sono visti pochi fatti».

Il film racconta gli eventi a distanza di un anno dalla morte di Michele confluiti nella nascita della Fondazione a lui dedicata. Le emozioni di chi gli è vissuto accanto, del territorio che lo ha visto crescere, di chi ha condiviso con lui le strade di tutta Italia. Raccoglie le testimonianze dei familiari di chi ha subito la stessa sorte, personaggi di spicco del mondo del ciclismo come il pluricampione del mondo Peter Sagan e altri corridori professionisti, il CT Davide Cassani, amici di Michele come Marina Romoli, Luca Panichi e il mister azzurro Roberto Mancini fino ad arrivare a esperti di mobilità, giornalisti, tecnici, esponenti della Polizia di Stato, ideatori di iniziative a due ruote che ci regalano un sorriso finale. Le parole dell’architetto e urbanista Matteo Dondé insieme alle immagini dei bambini che a Roma e a Milano con la bici vanno a scuola accompagnati dai loro genitori ci rassicurano: un mondo migliore e più sicuro, anche a casa nostra, è possibile.

Vuoi portare “Gambe” nella tua città? Scrivi un'mail a info@fondazionemichelescarponi.com.

foto Milano Bike City

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024