RACCONIGI. SILVIA BORTOLOTTI CENTRA IL BERSAGLIO

DONNE ALLIEVE | 16/09/2019 | 07:40

Silvia Bortolotti della Vo2 Team Pink ha vinto il Trofeo Annibale Viterie di Racconigi per donne Allieve. Ha vinto una volata a quattro su Asia Mazzuola della Aromitalia Basso Bikes Vaiano e Matilde Ceriello della Cicli Fiorin, in quarta poszione è arrivata Sara Malucelli della Re Arù General System. Il Trofeo Annibale Viterie era la prova conclusiva della Due Giorni in Rosa organizzata dal Racconigi Cycling Team. Grazie a questa vittoria Bortolotti ha vinto la classifica generale della due giorni, strappando la maglia gialla di Ar3 a Francesca Barale che l’aveva conquistata con la vittoria di ieri nella cronometro.


La gara si correva su un percorso completamente pianeggiante di 11 chilometri e mezzo da ripetere sei volte. Nella prima e nell’ultima parte c’erano rettilinei lunghi e ampi, in quella centrale strade strette e tortuose che rendevano il circuito piuttosto tecnico. In totale c’erano da fare 69 chilometri. Per tutta la prima metà della corsa non ci sono stati episodi interessanti per la cronaca: il gruppo ha pedalato ad andatura moderata senza che ci fossero attacchi.


Negli ultimi trenta chilometri sono arrivate le prima accelerazioni che però non hanno avuto alcun effetto se non quello di allungare il gruppo per qualche chilometro. Subito dopo l’andatura è tornata di nuovo bassa. Prima che iniziasse l’ultimo giro se ne sono andate in cinque: Elisa Incerti della Vo2 Team Pink, Erika Cristofani della Aromitalia Basso Bikes Vaiano, Amy Mazzotti della Re Artù General System, Giorgia Ruffo Sefanini del Team Piton e Marta Morzenti della Scv Bike Cadorago.

Il loro tentativo però è durato pochi chilometri, giusto il tempo per il gruppo di riorganizzarsi e andarle a riprendere. A circa cinque chilometri dall’arrivo hanno attaccato Silvia Bortolotti della Vo2 Team Pink, Sara Malucelli della Re Artù General System e Matilde Ceriello della Cicli Fiorin. Poco più tardi alle tre battistrada si è aggiunta Asia Mazzuola della Aromitalia Basso Bikes Vaiano.

Il gruppo non è stato pronto e le quattro hanno messo da parte subito venti secondi che si sono rivelati sufficienti per andarsi a giocare la vittoria. Nello sprint ristretto la più forte è stata Silvia Bortolotti che ha tagliato il traguardo con con circa cinque metri sulla seconda, Asia Mazzuola. In terza posizione è arrivata Matilde Ceriello, in quarta Sara Malucelli. Nella volata per la quinta posizione Sara Fiorin della Cicli Fiorin ha regolato il gruppo.

 

ORDINE D'ARRIVO TROFEO ANNIBALE VITERIE

1.Silvia Bortolotti (Vo2 Team Pink) 

69 km in 1h58'06" alla media di 35,06 km/h

2.Asia Mazzuola (Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 1"

3.Matilde Ceriello (Cicli Fiorin)

4.Sara Malucelli (Re Artù Factory System)

5.Sara Fiorin (Cicli Fiorin) a 13"

6.Greta Bonazzoli (Vo2 Team Pink)

7.Serena Semoli (Gs Olimpia Valdarnese)

8.Valentina Basilico (Cesano Maderno)

9.Chiara Sacchi (Buso Garolfo)

10.Veronica Boaretto (Ju Green Gorla Minore)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024