I VOTI DI STAGI. HIGUITA NON PARA MA IMPARA. ROGLIC SA GIA' TUTTO, QUINTANA NO

I VOTI DEL DIRETTORE | 12/09/2019 | 20:02
di Pier Augusto Stagi

Sergio Andreas HIGUITA. 10 e lode. Un altro colombiano, giovane, promettente, talentuoso, che si beve di buona lena una cinquantina di chilometri per andare a cogliere in perfetta solitudine la prima vittoria da professionista a soli 22 anni in maglia EF. Certo, c’è chi alla sua età vince il Tour de France, ma lasciamo da parte Bernal, qui si parla di un ragazzo sbarcato in Europa senza scarpe, e che a molti le sta già facendo. Non para come il più noto René Higuita, ma Sergio imPARA.


Miguel Angel LOPEZ. 9. Ci prova, sempre e comunque, anche alla disperata, ma fa quello che è giusto fare quando comincia non solo a mancarti la terra sotto i piedi (leggi strada da percorrere), ma anche il tempo (leggi tappe). Siamo alla resa dei conti, e oggi al Superman dell’Astana i conti non tornano, ma le somme sono ancora da tirare. Attacca sulla terza salita, attacca due volte sulla quarta e finalmente porta via il gruppetto con Roglic, Valverde e Majka che arriverà al traguardo. Punta alla maglia bianca di miglior giovane e ad avvicinare il podio: è lì.  


Primoz ROGLIC. 9. Verrà anche dal salto con gli sci, ma sulla bicicletta non salta mai, Tiene botta, con sicurezza e lucidità. La sua Bianchi risplende, lui sorprende: per la calma.  

Alejandro VALVERDE. 6,5. Fa vedere a tutti come si corre, per se, per Quintana e la squadra. Ha digerito poco la condotta di ieri degli Astana? Fa vedere anche quello: è un uomo.

Tadej POGACAR. 6. È vero, oggi giornata difficile, che gli costa il podio e un minutino di tempo, ma ha solo 20 anni e sta facendo una Vuelta pazzesca. C’è tempo…

Carl Fredrik HAGEN. 7. Non è un ragazzino, visto che il norvegese ha 27 anni, ma è comunque un debuttante (prima si era dedicato all’atletica e allo sci di fondo) e corre come un veterano che non getta via una pedalata. Si piazza lì, con il pilota automatico, e resta nelle prime posizioni, come il miglior Majka: e chi lo schioda.

Nairo QUINTANA. 5. Va in difficoltà sull’ultima salita, perdendo prima il treno di Lopez poi quello di Pogacar, sul quale poi riesce a rientrare. Come facilmente pronosticato, dopo la tappa del vento, che gli ha fatto risalire posizioni, oggi con la salita è ricominciata la discesa.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024