L'ORA DEL PASTO. MASSARI E LA NIGERIA CHE PEDALA ITALIANO

PISTA | 29/07/2019 | 07:35
di Marco Pastonesi

 


Coppa d’Africa su pista. Tre giorni, dal 26 al 28 luglio, al Velodrome di Abuja, in Nigeria. Il medagliere: prima la Nigeria, con 20 ori, 17 argenti e 12 bronzi; secondo l’Egitto, con nove ori, sei argenti e sei bronzi; terzo il Marocco, con quattro ori e tre argenti; poi il Burkina Faso, con tre argenti e cinque bronzi, e gli altri sei Paesi partecipanti (Burundi, Ghana, Guinea Conakry, Liberia, Costa d’Avorio e Benin). Ma anche qui, all’Equatore, si respira un po’ di ciclismo italiano. Perché a capo della Federciclo nigeriana c’è Giandomenico Massari, 64 anni, da 27 in Nigeria e da 10 con la doppia cittadinanza, ingegnere marino, abiti neri e cappello nero, viene da Ancona.


Massari lavora a questo progetto da una quindicina di anni: “In un supermercato trovai due biciclette, una era da corsa, ma di vecchio tipo, con il cambio al telaio, l’altra una mountain bike. Fu una folgorazione. In Nigeria il ciclismo sembrava morto. Si organizzò un primo allenamento con una squadra locale, e da quel giorno è stato tutto un moltiplicare le forze, le bici, i corridori e le corse”. Il gioiello è proprio il velodromo di Abuja, la capitale della Nigeria: “E’ stato costruito nel 2002 in sei mesi. La pista è lunga 250 metri, l’inclinazione arriva a 42 gradi. Per anni ha funzionato anche come magazzino… Adesso, quando non è dedicato al ciclismo, ospita anche incontri, convegni, concerti, manifestazioni religiose”. I problemi, com’è facile immaginare, sono innanzitutto economici: “Abbiamo bisogno di tutto. Ci stiamo attrezzando, ma lentamente. A cominciare dalle biciclette: adesso siamo a quota 40, si tratta di modelli all’avanguardia, fra quelli acquistati in Italia, Francia e Algeria. E’ però indispensabile trovare gli sponsor per sostenere la nostra attività”.

Come testimoni all’Africa Cup, Massari si è rivolto a tre azzurri: Giorgia Bronzini, Roberto Chiappa e Andrea Tonti. “Il ciclismo italiano ha storia e fascino. Vogliamo trasmettere la bellezza della bici, lo spettacolo del ciclismo, ma anche il piacere del pedalare, la gioia del gareggiare. E poi dare un obiettivo, regalare un sogno. La base dei corridori si sta allargando, il numero dei nazionali sta aumentando, e aumentano anche le competizioni internazionali cui partecipiamo”.

Massari è entusiasta e ottimista. La bici dà sempre speranza.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024