AIRACE. GILBERT SU EVENEPOEL: «MAI VISTO UN FENOMENO COSI'»

PROFESSIONISTI | 28/07/2019 | 07:53
di Giulia De Maio

Ieri dopo aver tagliato il traguardo di Cormons alle spalle del giovane compagno Remco Evenepoel, Philippe Gilbert lo "battezza" ai nostri microfoni. «È un fenomeno. In 17 anni di professionismo uno come lui non l'ho mai visto. Tutta la squadra ha svolto un lavoro incredibile. Mikkel Honoré ha tirato tutto il giorno per riportarci sotto la fuga, di cui la Bahrain Merida si era disinteressata. In salita è scattato Remco, noi dietro abbiamo chiuso bene così lui ha guadagnato parecchio tempo» spiega a caldo.


Gli raccontiamo che Egan Bernal ha vinto il Tour de France e gli chiediamo se Remco potrà fare altrettanto nei prossimi anni. Dopo averci chiesto se Julian Alaphilippe sia riuscito a conquistare il podio di Parigi (al nostro no replica con una esclamazione di disappunto in perfetto italiano, ndr) continua a riflettere sul giovanissimo compagno. «Di sicuro il suo futuro è nelle corse a tappe perchè ha un ottimo recupero. Va bene a crono, in salita, dappertutto, ma è come assimili gli sforzi continuativi che fa la differenza dopo più giorni di gara. È impressionante, è molto maturo anche a livello mentale, è intelligente e responsabile».


Lui che ha saputo vincere tutte le classiche monumento, eccetto la Milano-Sanremo, sa bene quanto la pressione della stampa e del tifo in Belgio per un corridore così promettente possono essere pesanti. «È fondamentale che resti con i piedi per terra, che si circondi delle persone giuste e che non perda la cognizione della realtà visto i tanti soldi che già guadagna. Questo è l'unico pericolo che corre. Per tutti noi è come un fratello minore, cerchiamo di guidarlo al meglio» assicura Philippe, idolo del baby fenomeno che ieri ha festeggiato il primo successo sul suolo italiano.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Felice per tutti detto Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024