L'11 AGOSTO TORNA IL MEMORIAL ON. FILIPPO MICHELI

DILETTANTI | 17/07/2019 | 07:07

 


Si avvicina l'appuntamento con il XX° Memorial On. Filippo Micheli nel caratteristico paese di Labro, la corsa in programma per domenica 11 Agosto ed è riservata alla categoria elite under 23, quest'anno taglia un traguardo importante le venti edizioni. Una giornata di sport per ricordare un grande personaggio politico, uomo delle istituzioni che è stato per molte legislature parlamentare eletto nel collegio umbro - sabino e che amava in maniera particolare il ciclismo, tra i suoi amici anche il campione Gino Bartali.


Una novità importante in ambito organizzativo è il passaggio di testimone per la gestione tecnica della corsa tra il Time Bike - Alto Lazio e l'Asd Rieti Ciclismo 2018, società che ha recentemente organizzato il II° Trofeo Città di Rieti - Trofeo Sant'Antonio sempre per la categoria elite under 23.

Il gruppo capitanato da Sandro Vecchi ha in Moreno Gentili, Pierino Santoprete, Fabrizio Formichetti e Davide Santarelli i principali propulsori organizzativi.  Fondamentale la sinergia con il comitato di Labro presieduto da Gustavina D'Orazio, Emilio Di Ianni (collaboratore dell'On. Filippo Micheli per tantissimi anni) e Marina Ilari (Presidente Proloco di Labro).

Determinante il ruolo della famiglia Micheli che contribuisce al sostegno della manifestazione  e che non ha mai fatto mancare il proprio apporto alla corsa.  Testimonianza della vicinanza alla gara che onora il proprio caro è la presenza di Giorgio, Mariagrazia, Marcella, Paolo e Vincenzo i figli dell'onorevole Micheli il giorno della corsa.

Il piccolo e accogliente centro turistico di Labro si prepara a ricevere una numerosa carovana di atleti e addetti ai lavori, garantita una buona partecipazione di corridori anche in considerazione del fatto che in Italia domenica 11 agosto il Memorial  On. Filippo Micheli è l'unica gara in calendario per la categoria elite under 23. In concomitanza c'è solo il G.P. Sportivi di Poggiana che si svolgerà in Veneto ma è una corsa internazionale riservata alla categoria under 23.

Oltre all'obiettivo principale di ricordare l'onorevole Filippo Micheli, c'è anche l'opportunità di promuovere un intero territorio che partendo da Labro andrà a toccare buona parte della Valle Santa reatina fino ad arrivare al confine con l'Umbria. Sono 126,8 i chilometri in programma con una prima parte in linea che andrà a toccare anche la città di Rieti, ed il tradizionale circuito dei Colli sul Velino da ripetere sette volte prima della salita conclusiva verso Labro. Nel 2018 Matteo Rotondi corridore di Aprilia ha conquistato il successo regolando in volata un gruppetto selezionatosi lungo l'ascesa di Labro. Come ogni anno dopo le premiazioni ci sarà il tradizionale momento conviviale della pasta alla amatriciana offerta dalla proloco di Labro per tutti corridori e pubblico. Una corsa che ha sempre offerto grande spettacolo e che anche quest'anno si annuncia molto valida sotto l'aspetto tecnico, il pubblico appassionato e partecipe non farà mancare il proprio supporto ai corridori, è iniziato l'avvicinamento al XX° Memorial On. Filippo Micheli domenica 11 agosto Labro sarà protagonista di un grande evento sportivo.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024