GIRO DEL VENETO, OGGI IL DEBUTTO TRICOLORE DI MARCO FRIGO

DILETTANTI | 03/07/2019 | 07:30

Il grande eco mediatico suscitato dal successo centrato domenica a Corsanico (Lu) da Marco Frigo nel Campionato Italiano Under 23 non si è ancora spento e per i ragazzi della Zalf Euromobil Désirée Fior è già tempo di guardare al prossimo appuntamento.


Una vittoria clamorosa quella ottenuta dal 19enne vicentino che proprio domani, mercoledì 3 luglio, al via del Giro del Veneto, farà il proprio debutto in gruppo con il nuovo completino tricolore confezionato dal maglificio MsTina.


Un kit tricolore, quello realizzato in tempo record dall'azienda del Campione di Francia, Marcel Tinazzi, che testimonia tutto l'orgoglio della Zalf Euromobil Désirée Fior nel poter sfoggiare questo 29esimo titolo nazionale della propria gloriosa storia.

"Sono stati due giorni bellissimi: dopo il rientro dalla Toscana ho ricevuto un sacco di complimenti da amici e conoscenti" ha raccontato, entusiasta, Marco Frigo che ha indossato in anteprima il nuovo kit tricolore. "Vincere domenica è stata una emozione indimenticabile ed è straordinario poter vestire questa maglia per un anno intero. Sarà una responsabilità grandissima per me, perchè sono solo al primo anno tra gli Under 23 e ho bisogno di poter fare ancora tanta esperienza ma, allo stesso tempo, sono pronto a dare il meglio di me per onorare sempre questo tricolore".

Al Giro del Veneto che scatterà oggi alle 13.00 da Lendinara (Ro), Marco Frigo avrà al proprio fianco gli esperti Francesco Messieri e Marco Landi, oltre al manipolo di Under 23 composto da Pasquale Abenante, Edoardo Faresin, Leonardo Marchiori e Matteo Zurlo.

Questi i sette alfieri scelti dai ds Gianni Faresin, Fabio Mazzer e Luciano Rui per la corsa a tappe che si svolgerà in quattro frazioni che si annunciano tutte esigenti e spettacolari: "Il ritorno del Giro del Veneto è una buona notizia per tutto il movimento, per questo avevamo programmato da tempo la nostra presenza al via. Le prime due tappe con arrivo a Montegrotto e Caldiero potrebbero risolversi anche con una volata di un gruppo piuttosto numeroso; il traguardo di Monte Berico è adatto ai finisseur mentre l'ultima frazione con arrivo sull'Alpe del Nevegal sarà, con ogni probabilità, una questione per scalatori" ha spiegato Luciano Rui. "Per questo motivo schiereremo al via una formazione equilibrata: Marchiori sarà il nostro uomo per le volate, Abenante, Messieri, Landi e Zurlo avranno il compito di inserirsi nelle fughe e a Faresin spetterà il compito di farsi vedere in salita. Frigo, invece, avrà carta bianca: già prima della sua vittoria tricolore avevamo deciso di portarlo a questa corsa per consentirgli di fare esperienza in una gara a tappe. Il nostro programma non cambia e, nonostante la grande attenzione che avrà inevitabilmente addosso, il suo obiettivo in questo Giro del Veneto sarà quello di mettersi alla prova senza alcuna pressione e senza dover cercare il risultato a tutti i costi".

Queste le tappe del Giro del Veneto Dilettanti 2019:
Mercoledì 03.07 - 1^ Tappa - Lendinara (Ro) - Montegrotto Terme (Pd) - 143 km
Giovedì 04.07 - 2^ Tappa - Terme di Giunone (Vr) - Caldiero (Vr) - 138 km
Venerdì 05.07 - 3^ Tappa - Montegrotto Terme (Pd) - Vicenza - 154 km
Sabato 06.07 - 4^ Tappa - Belluno - Alpe del Nevegal (Bl) - 152 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Sarà il quattro volte vincitore della Liegi e campione del Mondo 1986 Moreno Argentin, l’ospite d’onore della puntata numero 8 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo e alle due ruote. Il Giro d’Abruzzo appena concluso...


In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione. Il...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024