GIRO DEL MEDIO BRENTA, PRESENTATA L'EDIZIONE 2019

DILETTANTI | 02/07/2019 | 07:19
di Francesco Coppola

 


I rappresentanti di 25 top-team, italiani e stranieri, parteciperanno domenica 14 luglio alla 34^ edizione della celeberrima classica estiva denominata Giro del Medio Brenta e valida per la 2^ prova del Trofeo Internazionale Gran Prix Città Murata. La competizione, appartenente alla classe 1.2 Elite-Under 23 Open e aperta ai Team Continental e Professional della nazione organizzatrice, è stata presentata ufficialmente il 28 giugno nel giardino dell'Agriturismo "La Palazzina" di Curtarolo (Padova). La manifestazione, promossa dal Veloce Club Villa del Conte presieduto da Michele Michielon, dopo il raduno alla "Ballan spa" di Abbazia Pisani, partirà da Villa del Conte e dopo aver interessato il rinnovato e ampio tragitto comprendente l'alta padovana - le Mura di Cittadella e il Ponte Nuovo di Bassano del Grappa, nel vicentino - quindi il circuito sull’Altopiano di Asiago, si concluderà in quota, a Gallio.


La presentazione è stata condotta da Mario Guerretta di "Telechiara-Teleciclismo" coadiuvato dalla miss Ilaria Reato. Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri,  il presidente Michele Michielon, il sindaco di San Giorgio in Bosco (località dove è stato predisposto il traguardo volante), Nicola Pettenuzzo, il consigiere allo sport di Villa del Conte, Lorenza De Franceschi, il consigliere della Regione Veneto, Luciano Sandonà e quello della Provincia di Padova, Fabio Miotti. A rappresentare la Federciclismo del Veneto, Riccardo Donato. Durante gli interventi delle varie autorità sono state rivolte parole di elogio nei confronti degli organizzatori della manifestazione che rappresenta uno dei fiori all'occhiello del ciclsmo italiano.

Presenti numerose autorità e tra loro i sindaci Martina Rocchio di Curtarolo e Daniele Canella di San Gorgio delle Pertiche, i rappresentanti delle forze dell’ordine, i dirigenti e i personaggi del mondo dello sport e tra loro gli ex campioni Mario Beccia, Bruno Fantinato e Flavio Martini. Beccia, che è anche presidente dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto, ha ricordato gli importanti successi ed i consensi ricevuti negli anni dalla prestigiosa corsa fondata da Mario Lago e da Emilio Ballan e quindi la storia e l'Albo d'Oro che l'accompagnano. Presenti il direttore di corsa, Carlo Endrizzi e il presidente della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto, Sandro Checchin (giudice d'arrivo della corsa), l'ex professionista e direttore sportivo. Flavio Miozzo. Quest'ultimo, che ha curato i rapporti con l'Amministrazione Comunale di Gallio (il sindaco Emanuele Munari e il vice Denis Lunardi), con l'aiuto del filmato realizzato da "Teleciclismo", ha illustrato nei dettagli tutto il percorso.

Al 34° Giro Internazionale del Medio Brenta sono iscritte le maggiori squadre italiane e straniere di categoria. Il raduno è stato programmato dalle ore 8.30 alle 12.45 alla Ballan di Abbazia Pisani; il trasferimento e la partenza-ufficiale alle ore 13 da Villa del Conte. Il rinnovato percorso interesserà un circuito iniziale di tre giri (due grandi di 26 km e uno piccolo di 17 km) comprendente Santa Giustina in Colle, San Giorgio delle Pertiche, Arsego e quindi Marsango-Pieve di Curtarolo-Marsango-Campo San Martino-Paviola-San Giorgio in Bosco. Subito dopo la Provinciale e la Statale 47 Valsugana fino a Cittadella (Cinta Murata) e Bassano del Grappa (Ponte Nuovo sul Fiume Brenta); l’Altopiano di Asiago lungo Marostica, Crosara, bivio Quattro Strade, Fontanelle, Conco, Bocchetta Galgi, svolta-bivio Sasso, Stoccareddo, Campanella e Gallio. I corridori affronteranno poi un altro giro di 25 km (Rotonda Turcio, Sasso, Stoccareddo, Campanella, bivio-Sambugari e Gallio) dove è stato posto il Gran Premio della Montagna alla Chiesa di Stoccareddo per complessivi 178 km.

Per l'occasione il direttore di corsa internazionale Pierluigi Basso ha ricordato le altre tre gare che comprendono il Trofeo Internazionale Grand Prix (Alta Padovana Tour svoltasi l'11 maggio; il 44° Gp Sportivi di Poggiana a Riese Pio X l'11 agosto, il 50° Trofeo Gianfranco Bianchin a Paderno di Ponzano Veneto il 22 settembre che concluderà l'internazionale). A rappresentarle gli organizzatori delle altre tappe i dirigenti Amedeo Pilotto e Sergio Pivato, Giampietro Bonin, Stellio Pizzolato e Antonella D'Incà.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


Assolo di Filippo Turconi nel 76simo Trofeo Piva internazionale Under 23 che si è disputato a Col San Martino sulle colline del Trevigiano. Il varesino della VF Group-Bardiani CSF Faizanè si è presentato braccia al cielo al traguardo voe ha...


C'è il sigillo di Giovanni Bortoluzzi sulla Coppa Caduti di Reda di Faenza per dilettanti svoltasi nel Ravennate. Il 22enne friulano della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro in stagione, ha preceduto Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024