CIRCUITO DEL PORTO. MOZZATO METTE IL SIGILLO SULLA CLASSICA DI CREMONA

DILETTANTI | 05/05/2019 | 17:56

E' Luca Mozzato il vincitore della cinquantatreesima edizione del Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi, svoltosi oggi a Cremona con la regia organizzativa del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi. Come vuole la tradizione della corsa del Torrazzo, l'epilogo conclusivo allo sprint ha premiato Mozzato, che ha avuto la meglio sul colombiano Nicolas Gomez Jaramillo (Team Colpack), secondo, e Yuri Colonna (Casillo Maserati), terzo.
Al via ai piedi del Torrazzo si sono presentati 169 atleti suddivisi in trentuno formazioni, in condizioni meteorologiche caratterizzate da pioggia, vento e temperature rigide. Dopo tre giri l'allungo di maggior consistenza ad opera di Daniel Auer (Maloja Pushbikers) con l'atleta di casa Giovanni Pedretti (Biesse Carrera). La coppia al comando arriva a guadagnare sino ad un minuto di vantaggio. Dopo centoventi chilometri Pedretti forza e prosegue in solitudine, ma viene ripreso dal gruppo a tre giri dalla conclusione. Il finale è controllato dalle squadre dei velocisti con la Dimension Data for Qhubeka che prende le redini del gruppo per tutto l'ultimo giro. Sul lunghissimo rettilineo di Viale Po Luca Mozzato finalizza al meglio il lavoro dei compagni regalandosi un successo importante.
Con i vertici societari della società organizzatrice al termine del Circuito del Porto anche il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti con l'assessore allo sport Mauro Platè, appassionati di ciclismo ed ormai abituali spettatori d'eccezione della corsa internazionale nel centro di Cremona. A rappresentare la Federciclismo, oltre al presidente provinciale Pegoiani, il vice presidente nazionale vicario Daniela Isetti, il consigliere nazionale Corrado Lodi, il presidente del comitato regionale lombardo Cordiano Dagnoni con il responsabile regionale della struttura tecnica Stefano Pedrinazzi.
Raggiante sul palco delle premiazioni la dirigenza del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi con il presidente Rossano Grazioli ed il vice Italo Carotti. "Con l'edizione di oggi - ha detto Grazioli - il nostro Circuito del Porto si conferma ancora una volta manifestazione di ciclismo di vertice internazionale. Abbiamo lavorato tanto per realizzare una grande giornata e dobbiamo ringraziare in maniera particolare l'Amministrazione Comunale per la vicinanza ed il sostegno garantiti anche quest'anno. La Polizia Municipale, l'Arma dei Carabinieri e tutte le realtà associative che con i loro volontari hanno dato disponibilità di collaborazione perchè la corsa si svolgesse in sicurezza e nelle condizioni migliori. Un grazie sentito alla Federciclismo nazionale, regionale e provinciale per la vicinanza dimostrata nei confronti di una corsa che sta scrivendo ancora oggi un po' di storia del ciclismo". Antonio Pegoiani, direttore di organizzazione del Circuito del Porto e presidente provinciale della Federciclismo, traccia il bilancio sul lato agonistico. "Con uno scacchiere di partenti di qualità così elevata non potevano che avere il privilegio di assistere ad una grande corsa, combattuta e vissuta sin dall'inizio dagli atleti. Un finale come sempre emozionante e soprattutto mai scontato, che ha tenuto con il fiato sospeso il numeroso pubblico fino all'attraversamento della linea d'arrivo da parte dei protagonisti. Ringrazio chi in corsa ha lavorato con professionalità secondo i ruoli e le posizioni ricoperte".

Ordine d'arrivo: 1. Mozzato Luca (Dimension Data for Qhubeka) km 179,900 in 3h53'34" media 46,214 2. Gomez Jaramillo Nicolas (Team Colpack) s.t. 3. Colonna Yuri (Casillo Maserati) 4. Moro Stefano (Arvedi Cycling) 5. Brugna Alessio (Viris Vigevano) 6. Di Felice Francesco (General Store Essegibi F.lli Curia) 7. Zanoncello Enrico (Zalf Euromobil Desirée Fior) 8. Tagliani Filippo (Casillo Maserati) 9. Syritsa Gleb (Lokosphinx) 10. Bobbo Riccardo (Gallina Colosio Eurofeed)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...


La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Sarà il quattro volte vincitore della Liegi e campione del Mondo 1986 Moreno Argentin, l’ospite d’onore della puntata numero 8 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo e alle due ruote. Il Giro d’Abruzzo appena concluso...


In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione. Il...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024