DAL MURO DI CA' DEL POGGIO ALLA TAPPA DEL GIRO: UNO SPETTACOLO VERTICALE

NEWS | 05/05/2019 | 07:49

Uno spettacolo verticale. Per quelli che ogni giorno affrontano il Muro di Ca del Poggio spinti dalla passione per la bicicletta. E per quelli che il 31 maggio parteciperanno, da ciclisti o da spettatori, alla 19^ tappa del Giro dItalia, che unirà Treviso e San Martino di Castrozza.


La salita simbolo della terra del Prosecco e i 66 chilometri trevigiani della 102^ edizione della Corsa Rosa sono stati protagonista di una serata evento che a Ca del Poggio Ristorante & Resort ha acceso i riflettori su un territorio trevigiano che coniuga al meglio sport, cultura e spirito imprenditoriale.


Lessenza del Muro di Ca del Poggio è stata ben rappresentata dallo splendido cortometraggio ideato da Nazareno Balani e Alberto Stocco e realizzato con il contributo di Treviso Film Commission e il sostegno della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, rappresentati in sala rispettivamente da Alessandro Martini e Mario Pozza.

Nazareno Balani, storico regista del grande ciclismo in Rai, ha reso al meglio le storie di vita e di viti che si accompagnano lungo i 1150 metri della celebre salita. Balani ha scoperto il Muro di Ca del Poggio grazie al Giro dItalia, e se nè innamorato, cogliendo - al di là della bicicletta” – quale piccolo miracolo imprenditoriale e di ingegno si celi dietro la sinuosa ascesa tra i vigneti di San Pietro di Feletto.

Dopo un intermezzo dedicato al Giro E, la corsa su bici elettriche che il 31 maggio proporrà una partenza di tappa a Valdobbiadene, lattenzione si è spostata su un video-documentario realizzato da Qdpnews.it, con la collaborazione di Pinarello, Astoria Wines e Gaerne, che ha proposto una ricognizione lungo i 66 chilometri trevigiani della 19^ tappa del Giro dItalia. Protagonisti, i ciclisti professionisti Davide Cimolai e Sacha Modolo (presenti anche in sala, insieme ad Andrea Vendrame) e lex Marzio Bruseghin.

Un lungo tragitto, partito dallazienda Pinarello, a Treviso, e arrivato sino in cima al Passo San Boldo, dove il Giro dItalia incontrerà la storia, percorrendo la mitica Strada dei cento giorni, realizzata durante la Prima Guerra Mondiale dallesercito austroungarico.                       

Limpegno dei ciclisti, come ha ben sintetizzato lassessore regionale al Turismo Federico Caner, presente alla serata insieme a numerosi sindaci, imprenditori e appassionati, è limpegno di un territorio che non si accontenta. E continua a salire, senza temere la fatica, puntando alla maglia rosa.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024