SEI GIORNI DELLE ROSE, PRESENTATA L'EDIZIONE NUMERO 22

PISTA | 03/05/2019 | 07:57

È stata presentata ufficialmene, nella splendida cornice del Teatro Giuseppe Verdi di Fiorenzuola d’Arda, la 22^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, manifestazione di ciclismo su pista che si terrà dal 6 all’11 giugno al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola, impianto che quest’anno compie 90 anni (fu inaugurato nel 1929).


Un evento (ad ingresso completamente gratuito) che, come avviene dal 2013, abbina le gare di classe 1 Uci (con punti validi per la qualificazione a Mondali e Olimpiadi) alle prove della tradizionale sei giorni a coppie, nel contesto di sei serate che prevedono anche vari momenti di spettacolo e intrattenimento, facendo della 6 Giorni delle Rose un evento dedicato non solo agli appassionati di ciclismo.


Le gare di Classe 1 Uci (il livello più alto) inserite nel programma della manifestazione sono: Madison, Corsa a Punti, Scratch e Omnium per uomini e donne, Inseguimento Individuale per Under 23 (anche in questo caso maschile e femminile). In ogni serata invece, per la classifica della 6 Giorni a coppie si disputeranno Giro Lanciato e Madison. Prove che, come sempre, richiameranno a Fiorenzuola molti dei più forti pistard del panorama mondiale.

Il programma inizierà ogni sera alle 20, ad eccezione della giornata di domenica 9 giugno, quando si correrà al pomeriggio (dalle 16) perché in serata, nella vicina Castell’Arquato, è in programma un evento dedicato a Luigi Illica (grande commediografo e librettista), alla quale parteciperà anche una folta delegazione della 6 Giorni. Proprio le note di "Aurora", inno alla bandiera argentina di Luigi Illica, apriranno la manifestazione il 6 giugno. A suonarla sarà il Sexteto Milonguero, orchestra di tango argentino che sarà fra i protagonisti della prima serata. L'ultima invece vedrà ospite d'eccezione il soprano Paola Sanguinetti, per concludersi poi con uno spettacolo di fuochi d'artificio.

Nel corso della presentazione di stasera, condotta da Stefano Bertolotti, Claudio Santi ha percorso passato, presente e anche futuro della manifestazione attraverso alcuni video realizzati dall'Associazione Culturale Terre Piacentine. Hanno partecipato, fra gli altri, il sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi, il sindaco di Castell’Arquato Ivano Rocchetta, il vicepresidente della Federciclismo Daniela Isetti, il presidente del Velodromo di Fiorenzuola Gaetano Rizzuto, il vicepresidente del Comitato Regionale Fci Alessandro Ferraresi, il presidente provinciale del Comitato di Piacenza Gianni Cerioni e Graziano Tonelli, organizzatore della serata “Evening for Luigi Illica”.

La 6 Giorni delle Rose porta da più di vent'anni il nome di Fiorenzuola in tutto il mondo – ha detto il sindaco Romeo Gandolfi -, richiamando ogni anno campioni e pubblico da ogni parte. Come sempre accade, troveranno grande ospitalità e passione da parte degli organizzatori e di tutta la nostra città. Saranno sei giornate all'insegna dei migliori valori che lo sport sa trasmettere".

Anche quest'anno, con la novità della data anticipata rispetto alle ultime edizione e il compleanno molto speciale del Velodromo, il nostro gruppo organizzatore sta lavorando per proporre una 6 Giorni delle Rose che mantenga le sue caratteristiche vincenti – ha spiegato Gaetano Rizzuto -, apprezzate da atleti e appassionati di tutto il mondo. Attorno a questa manifestazione si coagulano la passione e l'operosità di volontari, sponsor, sindaci del territorio, imprenditori illuminati e associazioni che danno il loro contributo affinché ogni edizione sia da ricordare. Ci avvicineremo all'evento con i quattro "giovedì del Portichetto", incontri di approfondimento su vari temi legati a sport, salute, cultura e società”.
La 6 Giorni delle Rose è una di quelle manifestazioni attraverso le quali il nostro movimento è cresciuto in questi anni  – le parole di Daniela Isetti -, perché a Fiorenzuola i talenti di casa nostra hanno potuto misurarsi con molti dei migliori al mondo di questa disciplina. Anche stavolta, per le nostre Nazionali, la 6 Giorni delle Rose rappresenta una appuntamento da onorare al massimo e nel quale cercare di lasciare il segno”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024