OLAF LUDWIG DA COLNAGO, INCONTRO TRA CAMPIONI. GALLERY

NEWS | 17/04/2019 | 11:36
di Bibi Ajraghi

Un incontro tra campioni, quello che si è svolto stamane a Cambiago, nella sede della Colnago: Ernesto Colnago ha ricevuto infatti la visita di Olaf Ludwig. Classe 1960, Ludwig è stato uno dei più forti ciclisti dilettanti degli anni Ottanta: campione del mondo a Praga nel 1981, ha vinto praticamente tutto fino a conquistare l'oro olimpico nella prova in linea ai Giochi di Seul 1988 quando, lui tedesco dell'Est, staccò i tedeschi occidentali Gröne e Henn. Fu l'ultimo grande trionfo della Germania Est, visto che un anno dopo sarebbe crollato il Muro di Berlino con la conseguente riunificazione della Germania. Passato professionista nel 1990 con la Panasonic, Ludwig confermò il suo grandissimi valore vincendo la Coppa del Mondo nel 1992.


Stamane a Cambiago, Olaf ha incontrato Ernesto Colnago, che per tanti anni è stato sponsor degli atleti che difendevano i colori delle Nazioni dell'est Europa, in particolare DDR e URSS. Ludwig ha portato con sé il telaio con cui vinse l’oro olimpico per farlo restaurare: si tratta di un Colnago Master in colorazione blu (speciale DDR) con forcella cromata.


Oggi Olaf pedala per piacere per circa 5mila km l’anno e organizza tour in bicicletta in giro per il mondo. Il corridore che gli piace di più è Peter Sagan, perché corre con entusiasmo e istinto. Ripensando alal sua carriera, Ludwig ha confidato che gli sarebbe piaciuto vincere almeno una Parigi-Roubaix, che considera la sua corsa preferita. Nella classica delle pietre, il gigante tedesco è arrivato secondo nel 1992 dietro a Duclos Lassalle, terzo nel 1993 (sempre vittoria di Duclos Lassalle su Ballerini) e quarto nel 1994 (vittoria di Tchmil davanti a Baldato e Ballerini).

Colnago e Ludwig, ovviamente, hanno sfoderato ricordi, ritrovato foto, visitato il museo di Colnago e si sono scambiati opinioni sul ciclismo di ieri e di oggi, ma soprattutto sul futuro del nostro sport. Perché i campioni guardano sempre lontano...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lotte Kopecky è veramente inarrestabile e, dopo la straordinaria vittoria al Giro delle Fiandre, oggi vuole essere la prima anche all'Inferno del Nord. «Voglio ancora vincere, ma il fatto di avere già una Classica Monumento in tasca mi dà una...


C'è una favorita d'obbligo per la quinta edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift: la campionessa mondiale Lotte Kopecky. Dopo essere arrivata seconda nel 2022, la straordinaria ciclista belga ha fatto meglio l'anno scorso, regolando allo sprint un gruppetto...


È il giorno del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria che prende il via da Bova Marina e si conclude sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria dopo 183, 3 chilometri di gara e circa 1.800 metri di dislivello....


Un paio di brevi tratti nuovi, poche centinaia di metri di pavé in meno rispetto alla scorsa edizione, ma il risultato non cambia: la Parigi-Roubaix resta una prova di forza e resistenza, dove la sfida è prima di tutto con...


Comincia ad entrare nel vivo la lotta in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. In entrambe le graduatorie, stilate dopo le prime tre settimane di corsa, la situazione è evidentemente ancora molto fluida: tra...


Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche DMT,  che fornisce e fornirà le scarpe alla squadra Professional francese ma di...


La Roubaix è una corsa di potenza, strategia e nervi e per vincere non basta essere dei corridori forti, perché anche la fortuna, in una gara come questa, giocherà un ruolo importante. Mathieu van der Poel sarà il corridore favorito,...


Il Team Novo Nordisk festeggia un traguardo storico: il 22enne ceco Matyas Kopecky ha conquistato la maglia di miglior giovane ciclista al Tour della Région Pays de la Loire 2025. Questo risultato segna la prima volta nella storia della...


Parlare di ciclismo a ruota libera, tra presente, passato e futuro. “Ruota Libera” il video-podcast ideato e prodotto da Ursus, è pronto sulla linea di partenza della sua seconda stagione. Dopo il successo della prima edizione, con ospiti...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack è in partenza per la Calabria, dove sabato prenderà parte al 67° Giro Ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria, la classica italiana più a sud. La gara prenderà il via da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024