GIRO PROVINCIA DI BIELLA. DOMANI LA GRANDE CLASSICA PIEMONTESE

DILETTANTI | 13/04/2019 | 13:35

Si correrà domenica 14 aprile la classica gara nel calendario “23° Giro della Provincia di Biella – 77° Trofeo Torino-Biella”, questa gara che nasceva nel 1940 come “Trofeo Duca degli Abruzzi” di cui nei prossimi giorni seguiranno i dettagli riguardanti i partecipanti.


Quel che possiamo annunciare con piacere si presenteranno alla partenza Lorenzo Gardini e Matteo Murlo, corridori cresciuti nelle file Ucabine ed ora approdati al mondo dilettantistico, l’altro Biellese al via Alessandro Ferrarotti, corridore cresciuto nelle fila della società “cugina” Pedale Biellese, speriamo possano distinguersi in quelche modo.


Chi è volato, in cielo, ahinoi un caro socio di quelli che lavorano in ombra solo poche settimane dopo lo svolgimento dell’edizione 2018, Mario Torretta. Quest’anno questa “nostra” corsa la guarderà da lassù. A lui sarà dedicata la medaglia d’oro UCAB, che andrà al vincitore..

Sempre ben nutrita la partecipazione oltre a quelle che sono tra le migliori formazioni italiane che provengono da Lombardia, Emilia, Toscana, Piemonte, Campania, Liguria, presenti due formazioni francesi agguerrite l’ AG2R , vivaio della World Tour e l’Aix en Provence, Due formazioni Svizzere, il Mendrisio e la Speeder, un ulteriore presenza straniera è la sempre persente U.C. Monaco.

Tra i favoriti Murgano, terzo lo scorso anno, Tagliani tra i plurivittoriosi 2018 e Colonna, vincitore nell’edizione “Juniores” 2014, ma si curamente qualche nome straniero farà capolino

 

Appuntamento a Biella il 11 aprile 2019

Ore 13.00 Piazzale Casalegno (Agorà Palace) presentazione squadre

Ore 13.55 incolonnamento e partenza ufficiosa da via Lamarmora

Ore 15.30 circa primo passaggio in Biella

Ore 17.30 circa l’arrivo. Piazza Vittorio Veneto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderaro un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi un accordo a lungo termine con Canyon, il suo marchio...


Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...


La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024