CERESARA. LA POSSENTA E' DI BEGNONI, SECONDO COLONNA

DILETTANTI | 26/03/2019 | 16:30

Non tradisce le attese il Gran Premio Fiera della Possenta, giunto quest'anno alla settantesima edizione, e laurea vincitore Gianmarco Begnoni. La corsa che ricorda per l'undicesimo anno la figura del cavalier Enzo Bertoni si è conclusa a ranghi compatti con uno sprint potente da parte del velocista di Valeggio sul Mincio, che ha preceduto Yuri Colonna (Casillo Maserati) e Sergey Rostovsev (Viris Vigevano), rispettivamente secondo e terzo.
Ai nastri di partenza sotto l'egida organizzativa della Uc Ceresarese di Simone Pezzini e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, si sono presentati centoquarantasette atleti suddivisi in ventisette formazioni. Dopo soli dodici chilometri dalla partenza la fuga di giornata con il quartetto composto da Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Desirée Fior), Leandro Masotto (Viris Vigevano), Tommaso Rigatti (General Store Effedigi F.lli Curia) ed Andrea Cervellera (Casillo Maserati), che sono rimasti al comando sino a sei chilometri dalla conclusione, raggiungendo un vantaggio massimo di un minuto e venticinque secondi. Il forcing del gruppo condotto dalla Work Service Videa Coppi Gazzera ha ricompattato la corsa a poco meno di due giri dal termine, con le squadre dei velocisti pronti ad organizzare il finale. Che ha registrato la vera esplosione sul rettilineo conclusivo di Gianmarco Begnoni, capace di impostare la volata in testa e chiudere a braccia alzate. "Oggi la squadra si è mossa molto bene inserendo un uomo nella fuga e nel finale ha svolto un lavoro importante per permettermi di impostare la volata la meglio. Da parte mia sto vivendo un ottimo inizio di stagione e la vittoria di oggi ne è un'ulteriore bella testimonianza" ha detto Begnoni dopo l'arrivo, che veste anche le insegne del primato del Prestigio d'Oro Ale al termine della prova d'avvio di oggi.

Sul palco del Gran Premio Fiera della Possenta, accanto al sindaco Simone Parolini, accompagnato con il consigliere con delega allo sport Dante Allodi anche il consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi con il presidente provinciale Fausto Armanini, il vice presidente regionale Adriano Roverselli ed il responsabile della struttura tecnica Stefano Pedrinazzi. A tracciare il bilancio della giornata, non solo sotto l'aspetto tecnico, il presidente della Uc Ceresarese Simone Pezzini. "Start list di prim'ordine, come ormai siamo ben abituati ad avere per qualità e qualità. Una corsa vivace ma soprattutto tanto pubblico a fare da cornice ad una giornata di festa Ceresara con la Fiera della Possenta e la nostra corsa tra gli eventi di spicco. Un ringraziamento particolare all'Amministrazione Comunale, ferma e propositiva nel rispetto delle tradizioni anche sportive e da sempre vicina al ciclismo".


Ordine d'arrivo
km.100 in 2h 18'53 media/h 43,547

1 BEGNONI Gianmarco Viris Vigevano


2 COLONNA Yuri Team Casillo Maserati

3 ROSTOVTSEV Sergey Rus - Viris Vigevano

4 BASEGGIO Matteo Zalf Euromobil Desiree Fior

5 ABENANTE Pasquale Zalf Euromobil Désirée Fior

6 TAGLIANI Filippo Team Casillo Maserati

7 REGALLI Luca Team Casillo Maserati

8 CERISARA Stefano Team Bike NordEst

9 VIVIANI Attilio Arvedi Cycling
10 ROCCHETTA Cristian General Store Effegibi F.lli Curia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi un accordo a lungo termine con Canyon, il suo marchio...


Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...


La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024