L'ORA DEL PASTO. È GIBOSTORI...CA

AMATORI | 01/03/2019 | 07:40
di Marco Pastonesi

Ha corso con Pantani e Armstrong, avrebbe potuto farlo anche con Gerbi e Trueba. Ha battagliato con Cunego e Basso, avrebbe potuto guerreggiare anche con Massignan e Balmamion. Ha duellato con Schleck e Contador, avrebbe potuto sfidare anche Gaul e Bahamontes. Perché era un corridore fuori dal tempo, dunque di tutti i tempi. Ed è, forse, un po’, anche un uomo fuori dal mondo, dunque di tutti i mondi.


Gilberto Simoni: le strade del ciclismo ci incrociano stavolta al Tour of Antalya, in Turchia. Ospitato del Team Namedsport-Rocket, accolto dagli organizzatori come una stella caduta dal cielo, chiamato a premiare i vincitori e a partecipare anche alla granfondo degli amatori, lui non si risparmia. Una mano e un sorriso, una foto e una firma, un battuta o un discorso in una lingua fatta di italiano, trentino, inglese, francese, tedesco e forse anche turco, cioè la lingua stradale e universale del ciclismo, non si nega mai a nessuno.


Scalatore nato, Gibo sembra affrontare la vita con la leggerezza di chi è costretto ad affrontare pendenze e tornanti fino ad adottarli e amarli, fino a non potervi più rinunciare. Da montanaro è abituato a guardare in alto, senza conoscere l’arte della diplomazia né il mestiere delle pubbliche relazioni. Così si fida, si affida, con l’inevitabile risultato che spesso la sua fiducia e la sua ingenuità vengono tradite. Mondiali 2001 a Lisbona: ricordate? In 17 anni di professionismo, e prima in quelli da dilettante, e dopo in quelli da testimonial, Gibo avrebbe da dirne e da scriverne. Lui frena subito: “Ho già combinato tanti di quei casini da corridore, ci mancherebbe continuare a farne adesso che non corro più. Meglio lasciar perdere, o immaginare”. Pantani, Armstrong, Riccò, Frigo…? “Non ne parlo più. Non apriamo il vaso di Pandora”. Eppure, “se mi chiedessero se lo rifarei, risponderei di sì, lo rifarei, e come a un tavolo di un casinò, restituirei tutto quello che ho vinto per giocarmela ancora e di nuovo”.

Nel suo piccolo, Simoni è entrato nella storia del ciclismo: non solo per la maglia di campione d’Italia fra i dilettanti o le maglie rosa finali al Giro d’Italia 2001 e 2003 (più quello vinto tra i dilettanti). E’ nella storia per il suo ciclismo senza età, che va dalle bici di ferro a quelle di carbonio, dalle maglie di lana cotta a quelle di fibre spaziali. Anche adesso, quando può, prende la bicicletta e va. Va sulla bici da corsa o sulla mountain bike, va su strada o sui sentieri, va in Sardegna o va sull’Himalaya. Va dove lo porta il cuore. Stavolta il cuore lo porta alla GiboStorica, a Castiglion Fiorentino (Arezzo), sabato 2 e domenica 3 marzo, un appuntamento itinerante organizzato in suo onore da amici così felici di dedicarsi all’evento da dimenticarsi di partecipare alla pedalata. In programma domani alle 18 il film “Scacco al tempo” scritto e diretto da Nello Correale su Francesco Moser e alle 20 la cena con Gilberto Simoni (il ricavato devoluto alla Fondazione Fabrizio Meoni Onlus); domenica alle 9.30 il via a due percorsi, in Valdichiana, con bicicletta e abbigliamento d’epoca, la sosta in una fattoria e l’attraversamento di Cortona.

E, potete giurarci, Givo vi accoglierà dandovi la mano e regalandovi un sorriso.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato...


Dopo essere partito da Guwahati (India) e aver pedalato quasi ininterrottamente per 14 giorni, coprendo la distanza di 1800 chilometri e 30 mila metri di dislivello, Omar Di Felice ha raggiunto Bidur, piccolo villaggio nepalese a 50 chilometri dal...


Sabato 22 febbraio sarà il tradizionale appuntamento con la 101esima edizione della Coppa San Geo ad aprire il calendario del ciclismo dilettantistico in Italia e a sancire anche l’inizio di una nuova stagione per la squadra Elite e Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024