SANGEMINI, MARCO CECCHINI PRONTO PER UNA NUOVA AVVENTURA

CONTINENTAL | 22/02/2019 | 07:21

Preparazione quasi ultimata e debutto stagionale fissato: il ciclista Marco Cecchini, 20enne pesarese classe 1998 al terzo anno nella categoria Under 23, attaccherà il numero sulla schiena per la prima volta nel 2019 sabato 23 febbraio nella prova internazionale «Coppa San Geo» che si disputa nel bresciano. Oltre quattromila chilometri percorsi da inizio anno, due training camp a Latina con il suo nuovo team, la Sangemini Trevigiani Mg.K.Vis, formazione continental di matrice marchigiana ma con solide componenti venete e toscane, e tanta voglia di migliorare gli ottimi spunti già dimostrati nella stagione 2018.


Marco, gira la gamba?
«Sono riuscito a svolgere una buona preparazione, pedalando con continuità già da fine ottobre, visto che avevo concluso la stagione scorsa a settembre. I due ritiri con la Sangemini Trevigiani svolti a Latina sono stati ideali per rifinire l’allenamento svolto a casa. Adesso, finalmente, si comincia».


Come ti stai allenando in questo periodo?
«Alterno lavori specifici, come ripetute e allunghi, a lavori di velocizzazione deitro moto. In questo mi aiuta mio padre Fabrizio, con il suo scooter attrezzato con un doppio parabrezza montato anche posteriormente».

Hai già il calendario gare in mano?
«Con i diesse Maurizio Frizzo ed Emiliano Donadello abbiamo definito, per quanto mi riguarda, le prime tre gare: Coppa San Geo il 23, il circuito pianeggiante di San Bernardino di Ravenna il 24, un altro circuito veloce a Civitanova Marche il 3 marzo. Fino a marzo dovrei correre una o due gare a settimana, principalmente il sabato e/o la domenica, poi da aprile gli impegni agonistici si intensificheranno».

Quando pensi di raggiungere il primo picco di condizione?
«Nel mese di aprile, in concomitanza di appuntamenti prestigiosi come il Gran premio della Liberazione di Roma. Aprile è uno dei mesi centrali per un Under 23, visti i numerosi appuntamenti di prestigio in calendario. Ma il sogno rimane prendere parte al Giro d’Italia Under 23, che partirà da Riccione il 13 giugno».

Come ti trovi nel nuovo gruppo?
«Molto bene: ripeto spesso che finora non avevo mai corso in una formazione così organizzata: si vede che il livello Continental richiede un livello di professionalità maggiore, sia a noi corridori, sia allo staff. Siamo seguiti in ogni aspetto della preparazione e della logistica, dobbiamo pensare sol a pedalare».

La squadra che obiettivi ti ha posto?
«Essendo, tra i ragazzi under 23 in organico, quello maggiormente dotato di spunto veloce, mi hanno chiesto di piazzarmi possibilmente nei primi cinque nelle gare piatte o altimetricamente abbordabili, in modo da fare un po’ di punti necessari a qualificare la squadra al Giro Under 23».

Alla Sangemini Trevigiani non sei l’unico corridore di Pesaro e provincia: c’è anche Goffi di Fano.
«Sì, e mi fa piacere. Mi alleno spesso con Geremia, l’ho visto nettamente cresciuto atleticamente rispetto allo scorso anno».

Quando hai un problema o un dubbio sulla preparazione, a chi ti rivolgi?
«Allo staff della squadra che come dicevo  preparatissimo. Ma per consigli rapidi mi trovo benissimo con Matteo Belli, ex corridore di Montemaggiore al Metauro che da qualche anno svolge attività di preparatore atletico in un centro di Fano. Le sue indicazioni sono sempre preziose».

Marco Cecchini detiene un primato personale particolare: è riuscito a vincere almeno una corsa in tutte le stagioni ciclistiche finora disputate, ad eccezione del primo anno da Under 23, nel quale difendeva i colori della Calzaturieri Montegranaro. L'anno scorso, in maglia Delio Gallina Colosio Eurofeed, formazione di Botticino (Brescia), ha vinto una corsa ad inizio luglio ad Ornago, in Lombardia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024