GIOVANI GIUSSANESI. STAGIONE AL VIA, I MIGLIORI AUSPICI DAGLI EX PROF

JUNIORES | 18/02/2019 | 09:00

Ancora una volta una piacevolissima serata tra amici e grandi protagonisti del ciclismo di ieri e di oggi, parlato e pedalato, nell’ormai tradizionale luogo dei grandi eventi Giussanesi: il ristorante Al Burigiott di Carate Brianza.


L’occasione è una circostanza sempre speciale per una squadra sportiva. Si è trattato infatti della presentazione ufficiale del Juniores Team 2019 della Giovani Giussanesi, al secondo anno di attività dopo un 2018 di cui la Società ha dichiarato la propria soddisfazione anche per le numerose iniziative svolte, non ultima la partecipazione in agosto ad una corsa a tappe in Portogallo.


L’inaugurazione della stagione è stata portata avanti seguendo lo stile della Società, in una sala piena di amici con cui è partita l’avventura Juniores, di nuovi amici incontrati durante il viaggio, delle persone che hanno creduto nel progetto Juniores e che lo stanno supportando e di coloro come Giovanni Mauri e il presidente Rocco D’Aprile, che hanno permesso insieme all’intero Consiglio della Giussanesi di portare avanti nel tempo una realtà nata oltre 50 anni fa.

Una serie di valori e volontà formalmente dichiarati e con cui Luca Poggiali ha “aperto le danze” passando il microfono ai due mattatori della serata: il giornalista sportivo Andrea Berton e il “comicista” (come lui stesso ama definirsi) Paolo Franceschini. Un mix di professionalità e simpatia che ha permesso alla serata di scorrere tra mille risate e sguardi attenti di tutti i presenti.

Divertimento, passione, ricerca di un obiettivo, squadra, determinazione, identità, crescita, energia, entusiasmo, sono questa alcune delle parole chiave emerse durate la presentazione e sottolineate dai numerosi ospiti intervenuti: il “Commissario” Marco Saligari, che da alcune settimane ha messo la propria esperienza a beneficio dei ragazzi della Giussanesi, i grandi ex ed amici della Giovani, Alberto Elli, Mario Mantovan, Davide Viganò e Giuseppe Citterio, per finire con Fabio Perego e Marino Valtorta, in rappresentanza della Federazione Ciclistica Italiana, che la Società ringrazia per la loro costante presenza e per il sostegno a proseguire il nostro cammino sempre con entusiasmo e passione.

Da citare anche il bel messaggio di auguri mandato da Alessandro Ballan, che ha “virtualmente salutato” i ragazzi con un videomessaggio, non potendo presenziare alla serata di persona.

Dopo la carrellata di tutti gli ospiti, Andrea Berton è quindi passato alla presentazione della squadra, intervistando tutti i ragazzi e chiedendo loro il proprio idolo sulle due ruote tra i quali, oltre ai nomi dei campioni dei giorni nostri, la citazione di Marco Pantani ha fatto scoppiare un applauso naturale di tutti i presenti.

Davanti quindi a tutta la sala, dopo le parole d’incitazione del Team Manager di categoria, Roberto Brenna, sono apparsi in ordine alfabetico:

Brivio Alejandro

Brun Alberto

Carletti Lorenzo

Magni Leonardo

Mariani Andrea

Montuori Valerio

Nicora Pietro

Poggiali Riccardo

Sottocasa Matteo

Teruzzi Elia

Vismara Filippo

De Marco Luca (Direttore Sportivo)

Bellettati Mino (Responsabile Tecnico)

Ai tutti i ragazzi si è aggiunta quest’anno Sara Bosisio, per la quale va fatta una citazione particolare in quanto sarà anch’essa tra gli atleti Giussanesi come neo rappresentare della categoria Juniores femminile.

Per concludere, prima di arrivare alle tradizionali foto di rito e al rifresco per tutti i presenti, è stata presentata la spedizione #sisipuofare Everest promossa da DAMA, con cui Paolo Franceschini, Daniele Sala, Davide Santini (per Admo) e Giacomo Galiani tra circa due mesi raggiungeranno il campo base sull’Everest, dove sarà svolto uno spettacolo comico che ambisce ad ottenere il Guinness dei Primati come lo spettacolo più alto al mondo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024