TROFEO TRIVENETO. SILANDRO APPLAUDE COLLEDANI E TEOCCHI

CICLOCROSS | 02/12/2018 | 07:25

Un splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla 5^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross svoltasi oggi in Val Venosta a Silandro, splendida località che sorge sulla riva sinistra dell’Adige a poco più di 700 metri d’altezza. A due anni di distanza la A.S.V. Kortsch Raffeisen ha proposto Bikeman Trophy, gara Top Class che ha assegnato le maglie di campioni e campionesse Alto Adige. Il tracciato ha ricalcato essenzialmente quello dell’edizione 2015 e 2016. La lunghezza di circa 2 chilometri con numerosi passaggi tecnici e allo stesso tempo molto divertenti.


Il racconto
Amatori - Il programma di gara, diverso per agevolare le squadre negli spostamenti dalla pianura, si aperto con le competizioni amatoriali. Tra i Master della Fascia 1 il bolzanino Carmine Del Riccio della Zanolini Bike ha colto una nuova vittoria. Tra i Master della Fascia 2 e 3 successi per Sergio Giuseppin (Delizia Bike) e Giuseppe Dal Grande (Olympia). Tra le Woman la prima piazza è andata a Lara Torresani (Lapierre).


G6 - Tra i giovanissimi della G6 i più scaltri si sono dimostrati due atleti veneti, Jacopo Pavanello del Mosole e Giulia Benedet del Team Bosco.

Open - A metà giornata la gara clou, ovvero quella riservata agli open. I primi giri hanno proposto il bel testa a testa tra il trentino Martino Fruet e il friulano Nadir Colledani. Nelle fasi finali il portacolori della Bianchi, più volte in passato campione italiano di specialità e grande protagonista internazionale del cross country, ha imposto un ritmo troppo vivace per l’atleta del Team Lapierre e ha così preso il largo. Prima gara della stagione per il friulano e subito obiettivo centrato. La seconda piazza è andata a Martino Fruet che ha preceduto il compagno di squadra Andrea Martinelli.

Esordienti - Il pomeriggio in terra altoatesina si è aperto con le competizioni giovanili. Tra gli esordienti, pronti via e il bellunese Mattia Settin (Velociraptors) ha preso la testa della corsa e nessuno è stato più capace di raggiungerlo. Tra le ragazze, invece, è stata doppietta della Wilier Breganze, grazie a Veronica Grisotto e Anna Cecconello, che hanno rispettivamente tagliato il traguardo in prima e in seconda posizione.

Allievi - Gara solitaria dal primo all’ultimo metro anche per il friulano del Bannia Bryan Olivo, che si è così imposto tra gli allievi del 2° anno. L’emiliano Luca Paletti del Team Paletti è riuscito a distanziare nelle fasi finali della prova degli allievi del 1° anno il bolzanino del Gs Alto Adige Andrea Dallago. La gara femminile è stata invece vinta con ampio margine dalla trevigiana della Sanfiorese Beatrice Fontana.

Juniores - Il programma si è chiuso con la competizione riservata agli juniores e alle donne open. Negli ultimi giri è stata sfida tra il vicentino Davide De Pretto (Borgo Molino) e il friulano Cristian Calligaro (Jam’s Bike). Nel finale De pretto è riuscito ad agguantare la vittoria.

Donne open - Tra le donne open l’ex campionessa europea donne giovani Chiara Teocchi è stata autrice di un autorevole rientro alle gare di ciclocross. Dopo i giri iniziali condotti con l’altoatesina Anna Oberparleiter, la bergamasca della Bianchi ha dimostrato una pedalata notevolmente superiore e ha così preceduto la portacolori del Team Lapierre. Tra le donne juniores la vittoria è andata alla lombarda Giulia Bertoni (La Biciletteria).

La manifestazione si è conclusa con la premiazione dei campioni altoatesini alla presenza di Nino Lazzarotto, presidente del locale comitato della federazione ciclistica italiana.
Oggi la carovana del Trofeo Triveneto di ciclocross si trasferirà a Bolzano. Il programma gare inizierà alle ore 10,00. Ritrovo fissato presso il Centro Commercial Twenty di Bolzano. La gara si svilupperà come ogni anno nella spettacolare cornice del Parco Baden Powell.

Campioni Alto Adige

Esordienti Alan Zanolini (Alto adige), Marie Aichner (St. Lorenzen)
Allievi 1° anno Andrea Dallago (Alto Adige)
Allieve 2° anno Emma Tutzer (Kardaun)
Allieve 1° anno Leni Radmuller (Green Valley)
Juniores Luca Dallago (Zanolini)
Donne open Francesca Pisciali (Zanolini)
Donne juniores Julia Graf (Kardaun)
Open Matteo Fes (Adriana Bolzano)
Master3 Carmine Del Riccio (Zanolini)
Master4 Luca Giotto (Zanoilini)
Master5 Paolo Perini (Altair)
Master6 Sandro Dallago (Alto Adige)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Dusan Rajovic chiude con il colpo doppio la Beograd-BanjaLuka che lo ha visto impegnato con la maglia della nazionale serba. Il portacolori della Solution Tech Vini Fantini ha vinto allo sprint la tappa conclusiva - nella quale ha chiuso al...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024