ANCHE LA ISEO SERRATURE RIME SBARCA TRA LE CONTINENTAL

CONTINENTAL | 20/11/2018 | 16:43

Crescere giovani talenti con l'ambizione di vederli affermarsi e vincere anche in campo internazionale e professionistico: è sempre stata questa la mission sposata dalla Iseo Serrature Rime Carnovali che nel 2019 accompagnerà i propri ragazzi sino al confronto con i team professionistici.


La formazione bresciana, infatti, ha completato nelle scorse settimane la procedura di registrazione all'UCI per ottenere il riconoscimento di una licenza "UCI Continental" che consentirà alla formazione giallo-blu di proseguire la propria attività nel mondo dilettantistico e, allo stesso tempo, di prendere parte ad alcune delle più prestigiose gare professionistiche di tutta Europa.


"Si tratta di uno sviluppo naturale dell'attività che già ha svolto il nostro team in questi anni" ha sottolineato il ds Daniele Calosso. "Abbiamo toccato con mano l'importanza di consentire ai nostri ragazzi di fare esperienza anche nelle gare all'estero e per questo motivo abbiamo deciso di ottenere la licenza Continental per intensificare questo tipo di attività e permettere ai nostri giovani di avere da subito un confronto con i professionisti. Il nostro calendario gare per il 2019 è in fase di definizione ma abbiamo già avviato diversi contatti con gli organizzatori di Francia, Romania e di altre importanti gare in tutta Europa. Il 2019 sarà una stagione ricca di stimoli e di obiettivi prestigiosi per tutta la nostra squadra".

Una squadra completamente ridisegnata proprio in funzione degli importanti traguardi da raggiungere: a comporla ci saranno 12 elementi di assoluto primo piano in un mix vincente di giovani speranze e atleti maturi, pronti a trovare spazio anche nelle prove più prestigiose del calendario internazionale.

Ai confermati Mattia Baldo, Stefano Corti, Andrea Ferrari, Alberto Marini, Samuele Zambelli e Simone Zandomeneghi si aggiungeranno infatti Filippo Bertone, Nicholas Rinaldi, Mirco Sartori e Matteo Zandomeneghi oltre ai giovani, in arrivo dalla categoria juniores, Pasquale Lamanna ed Enrico Spadini.

Questa la rosa che avrà il compito di tenere alti i colori della Iseo Serrature Rime Carnovali nella prima stagione tra le formazioni continental: "I riconfermati compongono lo zoccolo duro che ci ha permesso di ottenere i migliori risultati del 2018: si tratta di ragazzi con la giusta maturità e la voglia di lavorare sempre con umiltà per migliorarsi giorno dopo giorno; a loro abbiamo aggiunto un uomo veloce del calibro di Mirco Sartori e tre pedine di esperienza come Bertone, Rinaldi e Zandomeneghi. Infine abbiamo scelto Lamanna e Spadini dalla categoria juniores, dove hanno già dimostrato di avere le carte in regola per dire la loro anche tra gli Under 23" ha spiegato il ds Daniele Calosso che ha aggiunto: "Un grazie speciale va a tutti i nostri sostenitori, a partire dai main sponsor Iseo Serrature, Rime Utensileria e Carnovali carpenteria e ai partner tecnici, con Cipollini, Alé e DMT in prima fila, che con il loro supporto hanno reso possibile questo ulteriore step di crescita per la nostra società. Senza di loro il nostro sarebbe rimasto solo un bel progetto scritto sulla carta: da oggi il nostro obiettivo sarà quello di ripagarli a suon di risultati e belle prestazioni".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024