ACCPI. ECCO I 14 NEOPRO' ITALIANI PER IL 2019

PROFESSIONISTI | 16/11/2018 | 15:00
di Giulia De Maio

Primo giorno da professionisti per i 14 neopro' italiani che nel 2019 faranno il grande salto nella massima categoria del ciclismo. Oggi Edoardo Affini (Mitchelton Scott), Andrea Garosio (Bahrain Merida), Matteo Moschetti (Trek Segafredo), Alessandro Fedeli (Delko Marseille), Giovanni Lonardi (Nippo Fantini), Leonardo Fedrigo Mattia Viel (Androni Sidermec), Luca CoviliAlessandro Pessot Francesco Romano (Bardiani CSF), Lorenzo FortunatoDavide GabburoMoreno Marchetti Umberto Marengo (Wilier Triestina Selle Italia) hanno seguito il corso di abilitazione per staccare la tessera da corridori professionisti.


Presso il palazzo del CONI di Milano i rappresentanti dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, della Federazione Ciclistica Italiana e della Lega del Ciclismo Professionistico hanno dato loro il benvenuto in gruppo, introducendoli ai diritti e doveri del mestiere che a breve intraprenderanno a tutti gli effetti.


I saluti del vicepresidente della FCI Daniela Isetti, del presidente ACCPI Cristian Salvato e del Coordinatore delle Nazionali Davide Cassani hanno dato il via alla ricca giornata di formazione a 360°, che ha visto i ragazzi ascoltare i qualificati interventi di relatori del Settore Studi della FCI come Diego Bragato e di Stefano Piccolo, segretario della LCP. I promettenti azzurri che si approcciano al professionismo hanno avuto l'opportunità di ascoltare le parole degli ex pro' Daniele Colli Davide Viganò, che conclusa l'attività agonistica oggi sono impegnati come consiglieri ACCPI e stanno mettendo a frutto la loro esperienza nel mondo delle due ruote in ruoli professionali differenti. Hanno quindi imparato come compilare correttamente l'ADAMS per rispettare la reperibilità imposta dal protocollo Antidoping UCI grazie al prezioso contributo di Vanda Wallace-Jones, coordinatrice dei controlli fuori competizione della CAFD; conosciuto le strutture e le istituzioni del professionismo e sono stati introdotti a tutto ciò che ha a che fare con il mondo del lavoro nel quale si stanno tuffando (buste paga, contratti, premi, assicurazioni, comunicazione, aspetti comportamentali).

«I nuovi associati ACCPI hanno conosciuto i loro delegati e scoperto il lavoro svolto dal loro sindacato, sul quale da oggi in poi potranno contare per qualsiasi dubbio o problema. Auguro a ognuno di loro di ricavare il massimo dagli anni che passeranno tra i big del ciclismo mondiale. Buona avventura ragazzi!» ha chiuso i lavori Salvato, che con il resto del consiglio ACCPI ha fortemente voluto questa giornata formativa, promossa dall'Assocorridori dal 2011.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse...


Prima corsa francese della stagione, seconda vittoria della Cofidis nel 2025 e piccolo ripasso per tutti i corridori ovvero "la corsa finisce sulla linea del traguardo". Ad alzare le braccia è Valentin Ferron della Cofidis ma il finale è tutto...


Mathieu Van Der Poel eguaglia il record di Eric De Vlaeminck con sette titoli iridati di Ciclocross. Il fuoriclasse olandese della Alpecin Deceuninck trionfa a Lievin, in Francia, nella sfida più attesa che chiude il meeting iridato. Corsa finita già...


Si è conclusa con la volata vincente del portoghese Iúri Leitão la ventiduesima edizione del Trofeo Palma. Il 26enne alfiere della Caja Rural - Seguros RGA ha avuto la meglio su Stanisław Aniołkowski, polacco della Cofidis, mentre Erlend Blikra della...


Bis iridato per Zoe Backstedt! La talentuosa britannica si riconferma campionessa del mondo di Ciclocross donne under 23 bissando il successo dello scorso anno a Tabor. La figlia d'arte, classe 2004 della Canyon Sram zondacrypto, conquista il titolo dopo una...


La terza e ultima giornata dei campionati del mondo di Ciclocross di Lievin, Francia, incorona l'azzurro Mattia Agostinacchio. Il valdostano è il nuovo iridato della categoria juniores. Un trionfo italiano completato dalla fantastica medaglia di bronzo di Filippo Grigolini (primo anno...


Sei società, un unico nome: sei pianeti che ruotano nell'Universo Petrucci. La passione ciclistica di Maurizio Petrucci è di quelle di lunga data: suo figlio Mattia, che ora lo affianca in azienda, è approdato tra i professionisti con la Bardiani...


Scocca l'ora del debutto stagionale per Marco Tizza. Oggi, 2 febbraio, il brianzolo sarà al via del Gran Premio La Marsigliese tradizionale appuntamento sulle strade di Francia. Per Tizza, classe 1992 di Nova Milanese, sta dunque per incominciare l'ottava stagione...


Ci sono incontri che fanno parte del destino, legami indissolubili nati per caso e diventati d’un tratto magici, vitali. E’ il caso di quello tra Vittoria Ruffilli e Giulia Giuliani, entrambe 22 anni, una scalatrice Piemontese e l’altra passista dall’Abruzzo;...


Wout van Art finalmente è tranquillo: il campione belga ha deciso di affrontare questo Mondiale non con ambizioni di vittoria, ma soprattutto per divertimento. “È ovvio che cercherò di rendere le cose il più difficili possibile a Mathieu - ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024