US BIASSONO, TUTTI A CENA IN ALLEGRIA PRIMA DI RIMETTERSI AL LAVORO

JUNIORES | 12/11/2018 | 07:03

Dopo qualche settimana di meritata vacanza e pochi giorni prima di iniziare a lavorare per il 2019, sabato sera gli Juniores di U.S. Biassono si sono ritrovati a cena. Assieme a Marco Tunesi e ai dirigenti abbiamo organizzato questa serata – racconta il D.S. Angelo Colombo – per ringraziare i ragazzi che hanno corso con noi nella stagione 2018. Una pizzata in allegria, parlando e scherzando, prima di tuffarci nella preparazione per la prossima annata”. La serata ha anche permesso di rivivere molti momenti di una stagione abbastanza soddisfacente. 


Agli inizi di aprile Jesus Torres aveva sfiorato il colpaccio arrivando secondo nella ventinovesima edizione della Novara – Suno e Luca Varenna, nella stessa gara, si era piazzato settimo.


Varenna, che il 24 novembre compirà diciotto anni, ha poi inanellato diversi risultati di rilievo come la “medaglia di bronzo” al Campionato Regionale di Taino, il quarto posto nel “Trofeo Comune di Arcore”, il quinto posto nella seconda tappa della Tre Giorni Ciclistica Bresciana a cui va aggiunta la quinta posizione nel Trofeo Comune di Vertova. Tra i molti altri piazzamenti è da rimarcare il settimo posto di Correzzana che gli è valso il titolo provinciale di Monza e Brianza.

Per ciò che concerne gli atleti del 2001 sono da evidenziare i risultati ottenuti da Marco Colombo. Il monzese è salito sul terzo gradino del podio nella Fagnano Olona – Brinzio del 27 maggio e si è classificato quarto nel Trofeo Giorgi, corso ad Albano Sant’Alessandro il 2 giugno. Inoltre, il combattivo diciassettenne ha partecipato con la rappresentativa della Lombardia alla Spie International, gara a tappe disputata in Olanda e al Campionato Italiano di Loria.

Con tre piazzamenti nei primi dieci classificati anche Paolo Giambersio, lesmese al primo anno in categoria, ha tenuto alto il nome di U.S. Biassono. La carrellata di risultati ottenuti dagli Juniores biassonesi non può concludersi senza citare l’ottava piazza di Torres a Maleo. “Un risultato importante a livello personale per Jesus che a Maleo ha ritrovato il sorriso dopo una stagione partita bene ma condizionata da incidenti e sfortuna”, commenta il tecnico Marco Tunesi.

A fine serata Angelo Colombo ha dichiarato: “Sono felice di aver condiviso con questi ragazzi una annata bella ed emozionante a cui è mancata solo la vittoria. Auguro a chi il prossimo anno non sarà più a Biassono di continuare a lottare per raggiungere i propri obiettivi sportivi, scolastici e personali e attendo impaziente di iniziare la preparazione per la prossima stagione”

UNA STAGIONE BRILLANTE PER GLI ALLIEVI – Se la stagione 2018 degli Juniores è stata abbastanza soddisfacente, quella degli Allievi diretti da Paolo Brugali è stata brillante. Daniel Ippona il 9 settembre ha fatto felice patron Maino e tutti i componenti dell’Unione Sportiva Biassono vincendo il “Trofeo Pianeta Bici” a Romano di Lombardia ma, prima di quella fantastica giornata, era stato capace di salire altre cinque volte sul terzo gradino del podio (Varese – Angera, Correzzana, Senago, Arcore e Cabiate n.d.r.). Il novese classe 2002, nella sua seconda stagione da Allievo ha ottenuto altri numerosi piazzamenti, ha partecipato con la selezione lombarda ai Campionati Italiani di categoria e si è imposto nella classifica finale del Giro della Brianza.

 C’è un altro atleta di U.S. Biassono, residente a Nova Milanese come Ippona, che può essere contento della propria stagione: Davide Magro. Il veloce atleta nato ad ottobre di sedici anni fa, si è classificato secondo a Gessate e anche ad Arcore; ha occupato la terza posizione dell’ordine d’arrivo nel Trofeo Microlan con partenza da Cassano Magnago ed arrivo al Brinzio, nella prima edizione del “Trofeo BCC Milano”, nel “3° GP delle tre provincie” corso a Canelli in Piemonte ed infine a Romano di Lombardia nel giorno della vittoria di Daniel Ippona. 

 Anche i lecchesi Giacomo Villa e Filippo Colombo in questa stagione hanno portato la maglia di U.S. Biassono sul podio. L’atleta residente a Monticello Brianza si è messo al collo due “medaglie d’argento” (Cardano al Campo e Comerio n.d.r.) e una “medaglia di bronzo” (Colzate n.d.r.); Colombo, che abita ad Osnago, si è classificato al terzo posto nel prestigioso “Memorial Luciano Pezzi” corso ad Imola a metà settembre.

 Con queste parole Paolo Brugali ha commentato i risultati dei ragazzi che ha diretto quest’anno: “I risultati ottenuti durante l’anno sono tanti ed importanti. È stata una stagione in cui tutti i ragazzi sono stati protagonisti. Oltre alle qualità individuali di ogni singolo atleta sono emerse le qualità di un gruppo unito

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024