| 05/03/2008 | 00:00 Torna domani sera, giovedì 6 marzo, alle ore 21, la trasmissione di ciclismo “Vélo”. La rubrica sportiva sul mondo delle due ruote, in onda sull’emittente regionale abruzzese Tv6 e sul canale satellitare 910 (piattaforma Sky), è ideata e prodotta dall’ex professionista pescarese, Luciano Rabottini, vincitore di una Tirreno-Adriatico.
Tanti i temi che saranno affrontati e discussi in diritta con ospiti e opinionisti nella prima trasmissione delle 37 in programma durante la stagione; in studio, presenti, il Commissario tecnico della nazionale di ciclocross, Fausto Scotti, insieme con l’azzurro Roberto De Patre. Si parlerà, poi, della vicenda-Di Luca con il “Killer fans club” di Spoltore e di ciclismo giovanile e amatoriale. Per gli altri approfondimenti sulla trasmissione è possibile consultare il sito internet www.velonews.it.
xxx
xxx
Si divide in due l'attività del Team Lpr di Fabio Bordonali nei prossimi giorni. Una formazione composta da Roberto Ferrari, Sergio Lagana, Sergio Marinangeli, Alessandro Maserati, Matteo Montaguti e Walter Proch, diretta da Marco Tabai, parteciperà lla prima edizione del Tour Ivoirien de la Paix in Costa d’Avorio, corsa a tappe che fa parte del circuito UCI African Tour (punteggio 2.1) in programma dal 6 al 12 marzo.
«Partiamo per la Costa d’Avorio con l'obiettivo di ben figurare - afferma il ds MarcoTabai - e ecrcheremo di essere protagonista fin dall’inizio della competizione».
Invece Paolo Bailetti (nella foto), Luca Celli, Riccardo Chiarini, Claudio Cucinotta, Giairo Ermeti, Raffaele Ferrara, Jure Golcer e Daniele Pietropolli, agli ordini del direttore sportivo Mario Manzoni, saranno impegnati sulle strade bianche della Monte Paschi Eroica.
«E’ una corsa molto interessante - afferma il direttore sportivo Mario Manzoni - bisogna sentirla nel cuore e nella testa: sono queste percezioni che incideranno nell’interpretazione della corsa da parte dei corridori. Sono certo che potremo far bene con Ermeti o Golcer che si sono mesi in luce già l’anno scorso».
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.