| 04/03/2008 | 00:00 Paolo Bettini è il numero 1, in ogni senso, della 2.a edizione della Monte Paschi Eroica che andrà in scena sabato 8 marzo da Gaiole in Chianti a Siena, con arrivo in Piazza del Campo: il due volte iridato e campione olimpico in carica apre l’elenco degli iscritti alla corsa voluta da La Gazzetta dello Sport e organizzata da Rcs Sport con il sostegno della Regione Toscana e del Monte dei Paschi di Siena. Una gara di grande fascino e suggestione che si snoda, per circa un terzo del tracciato, su strade sterrate, nello scenario straordinario del Chianti e delle Crete Senesi.
GLI ANTAGONISTI
In opposizione a Bettini un buon numero di avversari: Gilberto Simoni, Alessandro Ballan, Riccardo Riccò e ancora Alessandro Bertolini, Vincenzo Nibali, Igor Astarloa.
IN PILLOLE
La Monte Paschi Eroica si svolge su 181 km, con partenza da Gaiole in Chianti e arrivo in Piazza del Campo a Siena. 60 km sono di sterrato, suddivisi in 7 tratti con traguardi che danno vita a una speciale classifica.
LE STRADE BIANCHE
Dopo 35 km il primo tratto di sterrato: è il più lungo, 13,5 km. La salita di Montalcino (pendenza del 5%) è l’unica vera asperità del percorso, al km 60. Il terzo e quarto tratto di sterrato, dopo Torrenieri, per complessivi 20 km circa, sono abbastanza impegnativi, con continui saliscendi. Il 5° tratto di strada bianca, 11 km e mezzo, inizia da Asciano: bruschi saliscendi, con pendenze anche molto elevate. Gli ultimi km percorrono l’abitato di Siena, all’interno delle mura si accede da Porta Pispini.
128 PARTECIPANTI
16 le squadre iscritte di 8 corridori ciascuna, per un totale di 128 partecipanti provenienti da 20 paesi.
1.000 BICICLETTE
Sabato pomeriggio la Fondazione MPS consegnerà 1.000 biciclette al Burkina Faso, nel quadro di un accordo di cooperazione con il Paese africano di cui sarà inaugurata, sempre l’8 marzo, una mostra fotografica alla presenza del ct azzurro Franco Ballerini e di Paolo Bettini.
Gli iscritti
QST QUICKSTEP BEL
1 BETTINI P. ITA
2 DE JONGH S. NED
3 FACCI M. ITA
4 PRONI A. ITA
5 SCARSELLI L. ITA
6 TONTI A. ITA
7 VAN IMPE K. BEL
8 VISCONTI G. ITA
D.S. BRAMATI Davide
ALM AG2R LA MONDIALE FRA
11 NOCENTINI R. ITA
12 KANGERT T. EST
13 KRIVTSOV Y. UKR
14 LOUBET J. FRA
15 MANDRI R. EST
16 SENAC J.C. FRA
17 SONNERY B. FRA
18 TURPIN L. FRA
D.S. KASPUTIS Arturas
BAR BARLOWORLD GBR
21 BELLOTTI F. ITA
22 CACCIA D. ITA
23 CALCAGNI P. SUI
24 CHEULA G. ITA
25 COOKE B. AUS
26 CORTI M. ITA
27 LONGO BORGHINI ITA
28 SCOGNAMIGLIO C. ITA
D.S. TEBALDI Valerio
COF COFIDIS, LE CREDIT P. TELEPHONE FRA
31 BRARD F. FRA
32 DEMARET J.E. FRA
33 DUQUE L. COL
34 EL FARES J. FRA
35 FERNANDEZ B. ESP
36 HARY M. FRA
37 MONIER D. FRA
38 ZAMPIERI S. SUI
D.S. JONROND Jeanluc
CSF CSF GROUP - NAVIGARE IRL
41 SELLA E. ITA
42 BALIANI F. ITA
43 LAVERDE JIMENEZ COL
44 RICHEZE A.M. ARG
45 DALL'ANTONIA T. ITA
46 PRIAMO M. ITA
47 SAVINI F. ITA
48 TOMEI F. ITA
D.S. REVERBERI Roberto
SDA DIQUIGIOVANNI - ANDRONI GIOC. VEN
51 SIMONI G. ITA
52 BERTOLINI A. ITA
53 NARDELLO D. ITA
54 HONDO D. GER
55 IVANOV R. MDA
56 AXELSSON N. SWE
57 BELLETTI M. ITA
58 TRAFICANTE R. ITA
D.S. SAVIO Gianni
GST GEROLSTEINER GER
61 DE BONIS F. ITA
62 FOTHEN T. GER
63 FRÖHLINGER J. GER
64 GATTO O. ITA
65 HAUSSLER H. GER
66 SCHOLZ R. GER
67 WEGMANN F. GER
68 WESTPHAL C. GER
D.S. RICH Michael
THR HIGH ROAD GER
71 CIOLEK G. GER
72 GERDEMANN L. GER
73 KIRCHEN K. LUX
74 KLIER A. GER
75 KNAVEN S. NED
76 LÖVKVIST T. SWE
77 ROGERS M. AUS
78 SIEBERG M. GER
D.S. PIVA Valerio
LAM LAMPRE ITA
81 BALLAN A. ITA
82 BALDATO F. ITA
83 BINDI E. ITA
84 FORNACIARI P. ITA
85 LONGO R. ITA
86 MURRO C. ITA
87 RIGHI D. ITA
88 SANTAMBROGIO M. ITA
D.S. BONTEMPI Fabrizio
LIQ LIQUIGAS ITA
91 BODNAR M. POL
92 CURTOLO A. ITA
93 DA DALTO M. ITA
94 FISCHER M.A. BRA
95 NIBALI V. ITA
96 PETITO R. ITA
97 VANOTTI A. ITA
98 WILLEMS F. BEL
D.S. ZANATTA Stefano
LPR LPR BRAKES IRL
101 BAILETTI P. ITA
102 CELLI L. ITA
103 CHIARINI R. ITA
104 CUCINOTTA C. ITA
105 ERMETI G. ITA
106 FERRARA R. ITA
107 GOLCER J. SLO
108 PIETROPOLLI D. ITA
D.S. MANZONI Mario
SDV SAUNIER DUVAL - SCOTT ESP
111 RICCO' R. ITA
112 BERTOGLIATI R. SUI
113 BELOHVOSCIKS R. LAT
114 CAPECCHI E. ITA
115 CAPELLI E. ITA
116 GOMEZ GOMEZ A. ESP
117 ALARCON GARCIA ESP
118 PAGLIARINI MEND BRA
D.S. ALGERI Pietro
TSL SLIPSTREAM - CHIPOTLE USA
121 DEAN J. NZL
122 SUTTON C. AUS
123 FRISCHKORN W. USA
124 MAASKANT M. NED
125 HESJEDAL R. CAN
126 FRIEDMAN M. USA
127 COZZA S. USA
128 PATOUR K. FRA
D.S. MARIE Lionel
CSC TEAM CSC DEN
131 JOHANSEN A. DEN
132 LARSSON G.E. SWE
133 ARVESEN K.A. NOR
134 BAK L.Y. DEN
135 LJUNGQVIST M. SWE
136 GOSS M.H. AUS
137 O'GRADY S. AUS
138 BRESCHEL M. DEN
D.S. SUNDERLAND Scott
MRM TEAM MILRAM GER
141 ASTARLOA ASCASI ESP
142 DIUDIA V. UKR
143 MÜLLER M. GER
144 ONGARATO A. ITA
145 POITSCHKE E. GER
146 RIGOTTO E. ITA
147 SABATINI F. ITA
148 VELO M. ITA
D.S. PELLICIOLI Oscar
TCS TINKOFF CREDIT SYSTEMS ITA
151 IGNATIEV M. RUS
152 BRUTT P. RUS
153 ROVNY I. RUS
154 GOTTFRIED A. GER
155 ESKOV N. RUS
156 RICCIO B. ITA
157 LODDO A. ITA
158 CHERNETSKIY I. RUS
D.S. COZZI Claudio
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.