Riscatto Quick Step nella Kuurne-Bruxelles-Kuurne

| 02/03/2008 | 00:00
Grande sensazione aveva destato ieri, in Belgio, la deludente prestaione della Quick Step nella Het Volk e puntuale è arrivata oggi la reazione del team fiammingo nella Kuurne-Bruxelles-Kuurne. Il successo è andato al belga Steven De Jongh che ha battuto l'olandese Langeveld e l'australiano Goss. Il migliore degli italiani è stato Enrico Franzoi, quinto. Sulle strade della classica belga il Team Quick Step si è reso protagonista di una prova superlativa conducendo la corsa fino dalle prime battute e provocando a circa 70 chilometri dall'arrivo la frattura decisiva nel gruppo dei migliori che sono giunti all'arrivo. "Sono molto fiero di questa vittoria - spiega il 34.enne olandese -. La squadra è stata superlativa. Non tutte le corse sono uguali, ma oggi abbiamo dimostrato grande compattezza. Dedico la vittoria a mio figlio Jorne di 3 anni che venerdì si è rotto una gamba giocando a calcio." Particolarmente soddisfatto anche il team manager Patrick Lefevere: "Abbiamo risposto alle brutta giornata di ieri nel modo migliore, ovvero con i pedali, dimostrando di essere un gruppo importante". Ordine d'arrivo Nat. Ploeg Tijd PTN PT 1 Steven de Jongh QST 04u27'03'' 2 Sebastian Langeveld RAB op 0'02'' 3 Matthew Goss CSC op 0'04'' 4 Tom Boonen QST z.t 5 Enrico Franzoi LIQ z.t 6 Borut Božic CYC z.t 7 Bobbie Traksel FPT z.t 8 Karsten Kroon CSC z.t 9 Nicolas Jalabert AGR z.t 10 Frédéric Amorison LAN z.t 11 Maarten Wynants QST z.t 12 Frédéric Guesdon FDJ z.t 13 Christophe Mengin FDJ z.t 14 Juan Antonio Flecha Giannoni RAB z.t 15 Stijn Devolder QST z.t 16 Matteo Tosatto QST z.t 17 Frederik Willems LIQ op 0'12'' 18 Manuel Quinziato LIQ op 0'18'' 19 Gert Steegmans QST op 0'29'' 20 Leif Hoste SIL op 0'40''
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024