CASENTINO. CORRADINI TRIONFA NEL NOME DI MICHAEL

DILETTANTI | 19/08/2018 | 19:18
di Antonio Mannori

La vittoria più bella della carriera per l’umbro Michele Corradini, quella da dedicare al compagno di squadra, lo sfortunato Michael Antonelli ricoverato da mercoledì scorso a Careggi in condizioni gravissime. Come è noto alla vigilia di questo Giro del Casentino che si è svolto con partenza ed arrivo a Corsalone in provincia di Arezzo, la Mastromarco Sensi Nibali aveva deciso di tornare alle gare spinta in questo anche dai genitori di Michael, la mamma Marina ed il papà Luca.


E la squadra è tornata a gareggiare in una delle gare più antiche per dilettanti che si svolgono in Italia, guidata dai due direttori sportivi Gabriele Balducci e Alberto Ancillotti, con la grande voglia di essere protagonisti e di dedicare questo loro comportamento in corsa a Michael. Tanti gli avversari al via compreso il forte colombiano Rubio vincitore giovedì scorso del Gran Premio di Capodarco e che ha fatto il diavolo a quattro, sempre vivacissimo soprattutto lungo la salita della Verna.


Nel finale del Giro del Casentino la fuga che ha deciso la gara con quattro corridori all’attacco tra i quali Michele Corradini (che nelle prossime settimane sarà stagista nella categoria superiore con la Amore&Vita Prodir della famiglia Fanini e del diesse Francesco Frassi) alla ricerca del primo successo stagionale dopo tanti piazzamenti. La volata finale ha visto per protagonista il quartetto e Corradini ha dovuto fare i conti proprio con il forte Rubio. Ma la voglia di vincere e di dedicare il successo a Antonelli era tanto.

Sul traguardo di Corsalone è stato Corradini ad imporsi. Una vittoria importante con il vincitore commosso sul palco della premiazione, con il pensiero e tutte le parole rivolte a Michael Antonelli al quale saranno portati dal vincitore e dai suoi compagni di squadra che hanno gareggiato nel “Casentino”, i fiori ricevuti per il primo posto. Alla commozione ed al pianto di Corradini, si è aggiunto quello dei compagni squadra, di tutto lo staff della Mastromarco Sensi Chianti. Una vittoria che resterà nella storia di questa società da quasi 60 anni nel ciclismo. E per il successo anche un ricorso storico. Nel 1932 fu il nonno di Corradini a vincere il Giro del Casentino dove tra i migliori e più brillanti meritano di essere ricordati anche Mauti e De Bonis. Partenti 152, arrivati 41.


ORDINE DI ARRIVO

1)Michele Corradini (Mastromarco Sensi Nibali) Km 166, in 4h01’02”, media Km 41,387; 2)Einer Augusto Rubio Reyes (Team Vejus); 3)Rossano Mauti (Futura Team Rosini); 4)Matteo De Bonis (Regolo Tre Colli) a 2”; 5)Adriano Brogi (Aran Cucine) a 5”; 6)Petroni; 7)Cervellera; 8)Leone a 8”; 9)Delle Foglie; 10)Cianetti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bellissima vittoria!!!!!
20 agosto 2018 19:04 umbertomaserati
Veramente un successo di alto livello da qualsiasi prospettiva lo si guardi. Giù il cappello d'innanzi a questo giovane ragazzo che in un momento così difficile e drammatico, ha trovato la forza di reagire vincendo una corsa bellissima, battendo per altro un probabile futuro campione come il colombiano Rubio. Applausi per Corradini per ciò che ha fatto e per la dedica ad Antonelli (a cui vanno le mie preghiere). Applausi a Franceschi e a Balducci per aver gestito così bene la squadra, facendola reagire in un momento di dolore indescrivibile a parole. E applausi anche a Fanini che lo ha scelto come stagista prima che Corradini riuscisse a vincere quest'anno. Sicuramente farà vedere le sue doti nelle prossime gare e anche tra i professionisti. In bocca al lupo e continua così Michele!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024