MEMORIAL CAPRETTA, DOMENICA È IL GRANDE GIORNO

DILETTANTI | 27/07/2018 | 07:17

A Garrufo di Sant’Omero ci si prepara all’immnente svolgimento del Memorial Morgan Capretta, tradizionale appuntamento con il ciclismo per la categoria dilettanti under 23 ed èlite che si è ritagliato nel tempo uno spazio importante nel panorama nazionale grazie alla bontà del lavoro degli organizzatori dell’Asd Grimper (del neo presidente Paolo Ciavatta affiancato da Mirko Rocchetti, Luciano Capretta, Sergio Ciavatta, Claudio Zenobi, Sandro Zenobi, Nazzareno Panichi, Giovanni Rastelli, Franco Antonini, Enzo e Gino Titi) e dal Velo Club Montesilvano (Aran Cucine) di Umberto Di Giuseppe.


Domenica 29 luglio arrivano a 28 le edizioni di questa corsa che ha raggiunto un grande spessore tecnico per la presenza dei migliori team dilettantistici nazionali per un totale di oltre 200 atleti iscritti.


Garrufo presenta un albo d’oro davvero nobile con alcuni nomi importanti del ciclismo di alto livello: dall’azzurro plurimedagliato su pista Michele Scartezzini (a segno nel 2012 e secondo nel 2013) al colombiano Julian Moreno Arredondo (primo a Garrufo nel 2011 e vincitore della classifica di miglior scalatore al Giro d’Italia nel 2014 più la tappa Belluno-Rifugio Panarotta) passando per Gianluca Milani che nel 2017 ha trionfato con la maglia di campione italiano dilettanti élite.

Non mancano alcuni podi illustri: Matteo Trentin (terzo nel 2011 in maglia tricolore), Alessandro De Marchi (terzo nel 2008 e ad oggi valoroso uomo squadra della nazionale italiana professionisti del cittì Davide Cassani), l’ex campione italiano under 23 Matteo Rabottini (terzo nel 2010), Giulio Ciccone (secondo nel 2015) e tra questi nomi anche quello di Paolo Ciavatta, oggi a capo dell’organizzazione della corsa e nel 2009 terzo classificato nella gara di casa quando correva per la Monturano Civitanova Cascinare.

Le strade della Val Vibrata saranno la cornice agonistica della maniefestazione articolata sulla distanza di 140 chilometri con due circuiti distinti tra le località di Garrufo (sede di partenza e di arrivo), Sant’Omero, i Colli di Sant’Omero, Torano Nuovo, Sant’Egidio alla Vibrata, Villa Bizzarri e Vila Marchetti.

Il Memorial è abbinato all’11°Trofeo Città di Garrufo, all’11°Memorial Vincenzo Di Clemente, al 7°Trofeo Centro Carne ed assegna il titolo campionato regionale sotto l’egida del comitato regionale FCI Abruzzo.

Ad affiancare con successo l’organizzazione del Memorial Morgan Capretta gli sponsor Banca Mediolanum (Agenzia di Garrufo), Centro Carne, Caffè Imperial, Inerti Lapidis e Immobiliare Zenobi per una manifestazione che rappresenta un fiore all’occhiello e il vanto di tutto il ciclismo regionale abruzzese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024