PISTA, PRESENTATI I TRICOLORI GIOVANILI

PISTA | 17/07/2018 | 07:54

Oltre trecento atleti da tutta Italia, circa seicento accompagnatori, cento tecnici, quaranta giudici federali. Questi alcuni dei numeri dei Campionati italiani giovanili di ciclismo su pista, presentati questa mattina a Torino, presso la sala stampa della Giunta regionale. Un evento di assoluto rilievo nel panorama nazionale, che dal 30 luglio al 3 agosto riempirà il Velodromo Francone di San Francesco al Campo di sportivi ed appassionati.


“Il nostro sforzo verso la promozione sportiva e dei territori unita ad un serio e concreto sodalizio con la Federazione Ciclistica Italiana – ha commentato l’assessore regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris - ha permesso in questi anni di porre una sempre maggior attenzione al ciclismo giovanile, che trova proprio nel Velodromo Francone, recentemente rinnovato grazie ad un importante contributo regionale, il luogo ideale per far conoscere, apprezzare e scoprire nuovi talenti. L’impegno della Regione Piemonte si concretizza con la volontà di riportare e sostenere questi Campionati italiani su pista, che mancavano all’appello dello scorso anno che ha visto il Canavese invaso dal mondo del ciclismo italiano. Ci attende un spettacolo di agonismo giovanile che saprà regalare grandi emozioni, confermando il Piemonte come terra di sport e di passione”.


Un’opportunità anche in ambito turistico, ma soprattutto un’occasione per rilanciare a pieno titolo l’unico impianto di ciclismo su pista presente nel Nord ovest italiano, che come ricordato dal sindaco di San Francesco al Campo Sergio Colombatto: “È un fiore all’occhiello della nostra comunità ed è a disposizione di tutti”.

A ciò si aggiunge la grande competenza del centro di avviamento alla pista, ospitato e gestito dal Velodromo, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana e con il Comitato Piemonte FCI. Come evidenziato dal Commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo su pista, Marco Villa: “Ho grandi aspettative per questo evento, bacino fondamentale per la crescita del ciclismo giovanile e la formazione di nuovi talenti che andranno ad arricchire la nostra Nazionale”.

Ma l’impianto di San Francesco al Campo non è nuovo ad aventi di questo tipo: già nel 2008 si tennero lì i Campionati italiani giovanili di ciclismo su pista. Un evento che ritorna quindi a dieci anni di distanza, riempiendo d’orgoglio l’ASD Velodromo Francone, che gestisce la struttura.   “Inizieremo mercoledì, con le gare della Sei giorni e del Turin international  track – ha raccontato il presidente Giacomino Martinettoa cui parteciperanno campioni come Felline, Ganna, Nizzolo, Viel e la Balsamo. Poi proseguiremo con i Campionati giovanili, importante vetrina per le categorie Esordienti e Allievi, ma anche occasione per conoscere questo splendido angolo di Piemonte. Grazie alla collaborazione di Booking Piemonte e Federalberghi, i tanti che giungeranno al Velodromo potranno prenotare il soggiorno in numerose strutture del territorio, oltre che effettuare escursioni turistiche giornaliere in luoghi ricchi di suggestioni e di fascino”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Felice per tutti detto Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024