CAMPIONATO TOSCANO. TITOLO AL VARESINO RINALDI (CERVELO)

DILETTANTI | 30/06/2018 | 20:06
di Antonio Mannori

Un campionato toscano Under 23 per


pochi, e sicuramente più di un motivo per riflettere


sul fatto di soli 85 atleti iscritti, 63 partenti e 15

arrivati. Ha vinto il titolo il ventunenne varesino

Nicholas Rinaldi del Team Cervèlo formazione aretina

guidata dai tecnici Andrea Bardelli e Francesco Ghiarè,

e che ha Ezio Mannucci quali dirigente storico. Ha

vinto un atleta che era tra i più attesi in questo IX°

Trofeo Città di Malmantile, ma non tra i maggiori

favoriti e la sorpresa degli sportivi è stato il 4°

posto nello sprint dell’azzurro Scaroni. Il corridore

della Petroli Firenze Hopplà Maserati ha dovuto

rinunciare però alla volata finale a seguito della

rottura della catena a 150 metri dal traguardo. Rinaldi

ha vinto con sicurezza confermando quanto di buono

aveva espresso nelle ultime gare. Il suo Ds Bardelli lo

seguiva da juniores, lo conosce e scommette su di un

ulteriore crescita del varesino che va forte in salita

ma si difende anche in volata soprattutto negli sprint

ristretti come questo che ha concluso la gara

fiorentina allestita dalla Ciclistica Malmantile-Gruppo

Corse. Secondo posto per il pisano Pugi esponente della

società di casa. Un risultato meritato per questo

atleta uscito bene dal Giro d’Italia, autore di un bel

recupero per rientrare sul gruppo di testa e pronto nel

finale a salire alla ribalta con i migliori. Un

risultato infine che mitiga l’amarezza degli

organizzatori di Malmantile per i pochi partenti. Altro

protagonista finale nel rispetto delle previsione Pirrè

La Terra, che ha provato l’azione di forza a 8 Km

dall’arrivo ed è stato ripreso ai meno quattro. Una

gara selettiva per il caldo e le difficoltà

protagonisti finali 15 corridori dopo l’azione iniziata

a metà gara da Cacciotti e Biondi. Su di loro si sono

riportati vari atleti fino a formarsi sulla testa di un

gruppo di 15 corridori, i rimasti in gara. A 26 Km dal

traguardo provava da solo il fiorentino Pietrini

ripreso a 11 Km dalla conclusione. Sulla salita del

“Castello di Montelupo” cedimenti e rientri, portavano

in testa il poker che si giocava il titolo.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Nicholas Rinaldi (Team Cervèlo) Km

151,7, in 3h45’27”, media Km 40,373; 2)Gianni Pugi

 

(Malmantile Gaini); 3)Giuseppe Pirrè La Terra

(Mastromarco Sensi Nibali); 4)Christian Scaroni

(Petroli Firenze Hopplà Msserati); 5)Tommaso Fiaschi

(Mastromarco Sensi Nibali) a 15”; 6)Francesco Messieri

(Big Hunter Beltrami Seanese); 7)Nicolas Nesi (Maltinti

Banca Cambiano); 8)Turcanu Biondi (Futura Team Rosini);

9)Niccolò Ferri (Mastromarco Sensi Nibali) a 26”;

10)Michele Corradini (idem) a 31”.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Felice per tutti detto Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024