GIORNALISTI, IL GHISALLO INCORONA I CAMPIONI ITALIANI

GIORNALISTI | 18/06/2018 | 07:23

Leonardo Olmi pubblicisti veterani, Marcello Valoncini, professionisti senior, Giancarlo Perazzi, pubblicisti senior, Paolo Aresi professionisti veterani, Claudio Pasqualin supergentlemen e Laura Magni femminile sono i nuovi campioni italiani tra i giornalisti ciclisti. La gara organizzata nella suggestiva cornice del Ghisallo è stata fortemente voluta dalla Fondazione Museo del Ghisallo e dal suo presidente Antonio Molteni e aveva il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana, del Touring Club Italiano, della Regione Lombardia, della Provincia di Como, dei Comune di Magreglio e di Bellagio. 


L'impegnativo il percorso con l'arrivo in cima alla salita del Ghisallo, affrontata dal lato di Canzo, allestito con professionalità dal Velo Club Eupilio ha visto al via trenta giornalisti provenienti da tutta Italia, che sarebbero stati trentadue se un infortunio al ginocchio non avesse bloccato Paolo Buranello prima della partenza e un errore di percorso non avesse fatto giungere in ritardo alla partenza Lino Rubini.
La gara è stata combattuta e ha visto vincitore assoluto Leonardo Olmi allo sprint su Marcello Valoncini, terzo Giancarlo Perazzi.
 
La sera prima della competizione il Museo del Ghisallo ha ospitato unPress Talk e la scelta non poteva essere più significativa: le maglie tricolori che si contendono i giornalisti ciclisti italiani, assegnate tra i luoghi più sacri per l’antico sport delle due ruote, la Madonna del Ghisallo. Prima di lasciare litri di sudore lungo la salita che conduce allo storico Santuario,  appassionati di bici e giornalisti si sono ritrovati in quel gioiello del Museo voluto da Fiorenzo Magni per un momento di cultura-mondanità-enogastronomia. Sotto gli occhi increduli di molti, l’ex ciclista spagnolo Miguel Soro ha confezionato la sua ennesima opera, un quadro collage che ha donato al museo in uno scenario unico il “velodromo di emozioni by Ti-Rex”. E poi, nella sala cinema del Museo, hanno risposto alle domande impertinenti  del decano dei giornalisti, Gianfranco Josti, lo scrittore-ciclista Giacomo Pellizzari e la fotografa Martina Folcozambelli.

Pellizzari ha parlato del suo ultimo libro, gli italiani al Tour de France (edito da Utet) svelando fantastici aneddoti che sono il sale e pepe del suo riuscitissimo libro. Martina, avvocato mancato, è riuscita a trasmettere ad una platea molto attenta le emozioni che prova allo scatto di ogni clic della sua inseparabile macchina fotografica. E poi, grazie alle generosità dei padroni di casa del Museo del Ghisallo, Antonio Molteni e Carola Gentilini, tutti a tavola per una cena-buffet innaffiata da un sublime bianco di Castellania, da nome importante: Fausto. Non a caso prodotto dal nipote del Campionissimo.

LE CLASSIFICHE COMPLETE


 
Professionisti Senior
1. Marcello Valoncini (Corriere della Sera), 2. Enrico Giancarli (Sky Sport), 3. Andrea Berton (Rcs), 4. Rinaldo Bernardi (free lance), 5. Andrea Manusia (Sky Sport Icarus Cycling), 6. Lino Garbellini (free lance).
Professionisti Veterani
1. Paolo Aresi (Eco di Bergamo), 2. Fabio Cavagna (La Provincia), 3. Giovanni Bruno (SkySport), 4. Ernesto Galigani (La Provincia), 5. Marco Strambi (7Gold TV - Clip Salute), 6. Paolo Viberti (Tuttosport), 7. Franco Pavan (Il Gazzettino), 8. Martino Spadari (Corriere della Sera), 9. Alessandro Fulloni (Corriere della Sera).
Pubblicisti Senior
1. Giancarlo Perazzi (Radio Acqui), 2. Luca Gregorio (Eurosport), 3. Massimiliano Muraro (TgVercelli), 4. Vincenzo Moretti ( Lo Strillone), 5. Eddy Zanenga (Treviglio.tv), 6. Antonio Venditto (RoadBikemagazine.it).
Pubblicisti Veterani
1. Leonardo Olmi (Cycling360.net), 2. Mauro Merli (free lance), 3. Daniele Baldini (VocisMagazine), 4. Ivano Santachiara (Gazzetta Reggio), 5. Alfredo Zini (Corriere della Sera), 6. Carlo Vincenzo Aloisio (Unicredit).
Supergentlemen
1. Claudio Pasqualin (Tuttomercatoweb), 2. Nino Villa (Sabato Sera).
Femminile 
1. Laura Magni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024