| 07/01/2008 | 00:00 Si complica l’ingaggio dell’olimpionico e cinque volte campione del mondo Miguel Martinez per Amore & Vita McDonald’s. Sembrava ormai tutto pronto, ma è notizia di queste ultime ore che l’Unione Ciclistica Internazionale non ha ancora dato l’ok definitivo a causa di un problema legato alla media dell’età degli atleti in forza al team nel 2008.
Per regolamento UCI, infatti, un team Continental, divisione di cui il team di Ivano e Cristian Fanini fa parte, deve avere atleti di età media non superiore ai 28 anni. Prima dell’ingaggio del fuoriclasse francese Amore & Vita – McDonald’s risultava nei parametri, purtroppo l’inserimento di Martinez – avvenuto quando il team era ormai già completato – ha scombinato questa media. Martinez infatti ha 31 anni e con lui l’età media degli atleti salirebbe a 28,5. Il team ha chiesto una deroga all’UCI, considerato soprattutto il valore ed il palmarès di questo campione, tuttavia questa non è arrivata, pertanto ad oggi Miguel Martinez non potrebbe vestire i colori di Amore & Vita – McDonald’s.
L’unica chance che il team ha in questo momento per schierare tra le proprie file il plurimedagliato è quella di sostituire un atleta polacco. In questo caso il ventinovenne Marek Stefanek, con uno più giovane, nato almeno dopo il 1980. Tra questi il team sembra averne individuato uno, si tratta dello scalatore classe 1988 Piotr Paczek. Questo atleta dovrebbe trovare a breve un accordo con il team manager Cristian Fanini, dopo di che si dovrà trovare una soluzione per il connazionale Stefanek che sembra destinato a restare nelle file del team, in forza a quello dilettantistico diretto da Alessandro Scarselli, per poi passare eventualmente in prima squadra a giugno se ce ne sarà l’opportunità.
“Sarebbe un enorme peccato dover rinunciare a Martinez – spiega Cristian Fanini –: è una eventualità che non possiamo considerare perché con lui puntiamo concretamente a riportarlo nelle condizioni di vincere il suo sesto mondiale MTB. Pertanto faremo tutto il possibile in nostro potere per trovare una soluzione. E quella di sostituire Stefanek con Paczek al momento è l’unica percorribile. A dire il vero sono dispiaciuto per Stefanek, non avrei voluto sostituirlo perché credo sia un valido atleta, tuttavia non ci sono alternative”.
L’ultima parola spetta all’UCI che nei prossimi giorni si riunirà e comunicherà al management di Amore & Vita – McDonald’s la sua decisione finale.
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...
Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.