| 02/01/2008 | 00:00 Si annuncia freddo e sole per il weekend tricolore a Scorzè (Venezia) dove sabato 5 e domenica 6 gennaio si disputano i Campionati Italiani di Ciclocross. Quest'oggi anche qualche fiocco di neve e termometro al di sotto dello zero a conferma che gli atleti troveranno nel fine settimana un terreno sicuramente duro e reso magari ancora più insidioso dalle gelate notturne. L'organizzazione è impegnata a fondo nei preparativi di una manifestazione certamente molto attesa e destinata a richiamare migliaia di sportivi. Tredici anni dopo la precedente esperienza tricolore, la Libertas Scorzè torna a organizzare la massima manifestazione nazionale proprio a tre settimane dai Mondiali in programma nella vicina Treviso e questo accresce ovviamente i contenuti tecnici e le aspettative della due giorni in terra veneziana.
Entro domani sarà ufficiale il dato definitivo degli iscritti che comunque, come nelle previsioni, sarà molto vicino alle 700 unità e batterà ogni precedente record della manifestazione. Proprio il gran numero di partecipazioni obbligherà probabilmente gli organizzatori a sdoppiare la gara allievi (dividendoli tra primo e secondo anno): già in questa sola categoria gli iscritti sono 100!
In merito alle presenze, le condizioni fisiche di Enrico Franzoi destano molta preoccupazione e rendono decisamente improbabile la sua partecipazione a causa del problema alla caviglia sinistra che lo tormenta da più di un mese (l'incidente avvenne nella prova di Coppa del Mondo disputatasi a Koksijde). Nonostante le cure a cui si è sottoposto, Franzoi ha nuovamente accusato problemi in gara lo scorso 26 dicembre ed ulteriori accertamenti hanno reso necessario un nuovo periodo di riposo, visto che Enrico avverte dolore ogni volta che posa il piede a terra. Una situazione certamente delicata, che mette il campione di Mogliano Veneto fortemente a rischio per l'appuntamento tricolore e che complica non poco le sue ambizioni per il Mondiale al Lago le Bandie.
L'organizzazione ha intanto previsto che prima dell'inizio delle gare tricolori venga osservato un minuto di raccoglimento per ricordare Lorenzo Bevilacqua (figlio del consigliere regionale della Federciclismo del Veneto, Italo Bevilacqua, cugino di primo grado del mitico campione del mondo degli anni Quaranta e Cinquanta, Toni Bevilacqua) e Carlo Pavan, i due cicloamatori deceduti domenica 30 dicembre per un tragico incidente avvenuto a poca distanza dal luogo in cui si disputeranno i tricolori di Scorzè.
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.