MapeiSport: in Fiera per ottimizzare la vostra posizione
| 06/11/2007 | 00:00 Mapei Sport, la struttura di Castellanza (VA) che si occupa di ricerche e di assistenza per l’alta prestazione sportiva, sarà presente anche quest’anno all’EICMA (pad. 5 – M42) con uno stand altamente tecnologico ed interattivo. In particolare quest’anno vi sarà la possibilità di vedere in funzione il nuovo sistema di ottimizzazione della posizione in sella basato su analisi cinematica in 3D (tridimensionale), già operativo presso il laboratorio di analisi del movimento di Mapei Sport.
Questo sistema (realizzato in collaborazione con BTS, leader mondiale nell’analisi cinematica del movimento) consente di esaminare la posizione in sella del ciclista in maniera estremamente approfondita, e permette inoltre di integrare nell’analisi i dati relativi ai pattern di attivazione muscolare derivanti dai segnali elettromiografici, nonché i dati dell’analisi dinamica delle forze esercitate dal soggetto che pedala.
La possibilità di analizzare il movimento della pedalata in maniera tridimensionale, non solo consente di valutare in maniera estremamente accurata i range di movimento delle diverse articolazioni, permettendo così un ancor più preciso posizionamento di sella e manubrio, ma dà modo di valutare anche gli effetti di eventuali modifiche della posizione in sella sui movimenti in piani diversi da quello sagittale (antero-posteriore). Ciò è particolarmente utile quando l’analisi viene effettuata in soggetti che presentino patologie osteo-articolari, per capire se queste sono in qualche modo correlate all’attività in bicicletta e se particolari modifiche dell’assetto in bici possono favorirne la risoluzione. Non a caso, il laboratorio di analisi del movimento di Mapei Sport, coordinato dal dottor Andrea Morelli, opera in stretto coordinamento con il servizio di ortopedia e traumatologia di Mapei Sport, del quale è responsabile il dottor Luigi Simonetto.
Nello stand verranno presentate altre importanti novità, come il nuovo ergometro del quale si è dotata la struttura di Castellanza, in grado di effettuare un’accurata analisi delle simmetria di spinta nella pedalata.
Come sempre lo stand darà spazio all’interattività: si potrà provare Ergobackspin, l’ergometro eccentrico appositamente sviluppato da Mapei Sport, già utilizzato con successo da alcuni ciclisti professionisti, in questa stagione agonistica, per l’allenamento specifico della forza: un ergometro che consente di lavorare, a parità di frequenza cardiaca, per decine di minuti con potenze quattro volte superiori a quelle che si possono mantenere nella normale pedalata!
Inoltre sarà disponibile il servizio di determinazione dell’indice di grasso corporeo, del quale ormai tradizionalmente ogni anno fruiscono gratuitamente in fiera oltre 300 ciclisti. Come sempre i tecnici, i ricercatori ed i medici di Mapei Sport saranno a disposizione del pubblico per rispondere a domande su allenamento, alimentazione, biomeccanica e medicina dello sport, con particolare riferimento al ciclismo.
La visita dello stand di Mapei Sport sarà dunque da non perdere per chi vuole capire come evolve il ciclismo, in considerazione anche della grande esperienza maturata da questa struttura, dei cui servizi lo scorso anno si sono avvalsi ben 3700 atleti, la metà dei quali ciclisti di ogni livello: tra di essi anche Cadel Evans, l’atleta della Predictor Lotto, che più di tutti ha brillato per continuità nella stagione 2007, conquistando la classifica finale Pro Tour.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.