Il nuovo numero di tuttoBICI vi aspetta in edicola
| 06/11/2007 | 00:00 È arrivato nelle edicole il nuovo numero di tuttoBICI con un raggiante Damiano Cunego in copertina. Il ritrovato veronese racconta le sue emozioni al termine di una stagione in chiaroscuro che lo ha visto però protagonista di un grande finale, prima con un Mondiale da perfetto scudiero e poi con uno splendido trionfo al Giro di Lombardia.
E a proposito di Mondiale, torniamo a parlare di tre protagonisti di Stoccarda: Franco Ballerini, tra l’altro fresco di nomina a responsabile di tutte le attività derlle nazionali italiane, rivistita per noi l’avventura iridata e ci confessa emozioni e sensazioni, offrendo interessanti chiavi di lettura per apprezzare il suo lavoro in un ruolo delicato; Davide Rebellin ripercorre la sua stagione, rilegge alcuni errri del passato, confessa mabizioni e speranze; Filippo Pozzato guarda soprattutto al futuro e reclama più che mai un ruolo di leader nella nuova Liquigas. In più, Andrea Berton, voce del ciclismo di Eurosport, ci racconta “in diretta” la sua giornata mondiale, vissuta ai microfoni al fianco di Riccardo Mgrini, con il cuore in gola per seguire le vicende degli azzurri.
Tra i protagonisti del mese, naturalmente, Alessandro Petacchi re di Tours e Danilo Di Luca, il cui caso ha fatto e fa molto discutere.
Riflettori puntati poi sulle ultime grandi corse italiane della stagione e in particolare sul Memorial Cimurri Gp Bioera e sulla neonata Montepaschi Eroica, che ha fatto da sfondo anche ad una simpatica iniziativa della Tinkoff Credit Systems.
C’è poi un doppio saluto: quello affettuoso e commosso a Vito Taccone, che ha iniziato la sua eterna corsa, e quello alla Ceramica Panaria: «Il nostro è un arrivederci» assicurano Giuliano e Giuseppe Mussini, spiegando le strategie che li portano a lasciare il ciclismo, «ma solo per un paio d’anni».
Particolarmente ricco lo spazio dedicato alle categria giovanili, con il bilancio di tutti i superteam delle categorie dilettantistiche e soprattutto con le classifiche finali degli Oscar tuttoBICI. Non perdete l’occasione per scoprire i nomi di chi sarà premiato nella magica notte di Bergamo, ad inizio dicembre... tuttoBICI vi aspetta in edicola, come sempre, per regalarvi grandi emozioni.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.