| 05/11/2007 | 00:00 Fervono i preparativi della 16ª edizione del Giorno della Scorta, iniziativa dedicata ai temi della sicurezza per la promozione del ciclismo su strada, in programma per domenica 18 novembre 2007 (ore 9,15) presso "La Campaza" di Fosso Ghiaia di Ravenna.
L'iniziativa, unica nel panorama nazionale, gode di patrocini prestigiosi quali: Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio, Ministro dell'Interno, ed è organizzata dal GS Progetti Scorta, il dinamico gruppo ravennate di moto staffette, che oltre alla attività di scorta alle gare (140 nel 2007), con il suo presidente Silvano Antonelli si interessa anche di ricerca e di didattica applicata ai temi della sicurezza. Quest'anno, ad esempio, per la preparazione del "Giorno della Scorta" è stata elaborata una brochure di 24 pagine piena di indagini, statistiche, analisi e proposte tutte dedicate alla sicurezza delle gare ciclistiche , consultabile anche sul sito www.progettiscorta.it e che non potrà che fare la gioia di chi è interessato a questi aspetti.
A partire dal Sindaco di Ravenna saranno presenti numerose autorità civili, i massimi dirigenti della FCI, dirigenti della Polizia Stradale, funzionari del Ministero dell'Interno, nonché una qualificata rappresentanza di organizzatori e di corridori.
Tra i corridori spicca la presenza di sei campioni italiani (tra pista e strada) che saranno tutti premiati col Premio Fabio Valli, lo sfortunato Juniores che 10 anni fa perse la vita in un tragico incidente mentre rientrava a casa da uno dei tanti allenamenti, e che la società che lo aveva cresciuto, l'UC Russi, ha chiesto di poterlo ricordare proprio all'interno del "Giorno della Scorta".
I lavori del Giorno della Scorta, si concluderanno poi con la tradizionale assegnazione del Premio Sicurezza, giunto alla sua 16ª edizione e che quest'anno è stato assegnato al Comitato Regionale Emiliano Romagnolo della FCI.
Tra le numerose candidature pervenute, gli organizzatori del Premio Sicurezza hanno scelto di assegnare il premio al CRER per «Dare visibilità e riconoscimento al ruolo che questa struttura federale ha svolto sin dagli inizi degli anni 80, promuovendo e sostenendo una straordinaria campagna a favore della qualità e della sicurezza delle competizioni su strada, dando vita ad una vera e propria scuola di eccellenza organizzativa, invidiata in tutta Italia».
Il Premio Sicurezza sarà ritirato dal presidente del CRER Avv. Celestino Salami, il quale ha già fatto sapere che i 2.500 Euro collegati al premio, saranno interamente investiti in iniziative didattiche che, in materia di sicurezza, possano accrescere la consapevolezza dei corridori e la formazione delle persone che si dedicano all'organizzazione e alla gestione delle corse ciclistiche su strada.
E' prevista una partecipazione ancora superiore a quelle delle precedenti edizioni, vuoi per i numerosi gruppi di moto staffette invitati, voi perché l'evento sarà caratterizzato dalla straordinaria presenza del CT Franco Ballerini, già vincitore di 4 medaglie d'oro, e che sarà presente sia come testimonial dell'iniziativa sia per portare un contributo diretto alla discussione sui temi della sicurezza.
L'evento, data la sua valenza sportiva e sociale, ha avuto quest'anno il privilegio di poter essere illustrato al Prefetto di Ravenna, in occasione di una udienza concessa lunedì 5 novembre.
Il Premio Fabio Valli sarà assegnato ai seguenti corridori:
Caponnetto Simone (Pol. Fiumicinese FA.I.T.) - Campione Italiano Velocità a Squadre Allievi
Matteo Tartari (S.C. Cotignolese-Weber) - Campione Italiano Inseguimento a Squadre Allievi
Catellini Mauro (S.C. Cotignolese-Weber) - Campione Italiano Velocità Esordienti
Catellini Valerio (S.C. Cotignolese-Weber) - Campione Italiano Valocità Allievi
Campione Italiano Velocità a Squadre Allievi - Campione Italiano Keirin Allievi
Palini Andrea (G.S. Aspiratori Otelli) - Campione Italiano su strada Juniores
Matteo Montaguti (G.S. Gavardo Tecmor) - Campione Italiano su strada Elite s.c
Albo d'oro Premio Sicurezza:
1992: SC Pedale Azzurro - Ravenna
1993: Jader Bassi (SC Rinascita Ravenna)
1994: GS AC 88 - Firenze
1995: SC Faentina - Zama - Morini
1996: Nino Ceroni (US Imolese)
1997: Luigi Busacchini a.m. (GS Aspiratori Otelli)
1998: Polizia Stradale
1999: Gian Carlo Ceruti (Presidente FCI)
2000: SC Baracca
2001: Polizia Municipale di Faenza
2002: Pol. Pedale Riminese - Terranova Teddy
2003: Carabinieri Regione Emilia Romagna
2004: Pol. Fiumicinese FA.I.T.
2005: Giandomenico Protospataro
2006: RCS Sport - La Gazzetta dello Sport
2007: Comitato Regionale Emilia Romagna F.C.I.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.