Simone Mori e Team Nippo, un sodalizio che si rinnova
| 03/11/2007 | 00:00 Con il rientro del gruppo Nippo sulle scene del ciclismo europeo, si rinnova il connubio tra la società giapponese, leader nel settore degli appalti e costruzioni nella terra del Sol Levante, con il team manager pontremolese Simone Mori.
Una collaborazione che trova le sue origini già dalla stagione 2004 quando, una volta lasciato il ciclismo agonistico, Simone Mori volle cimentarsi nelle nuove vesti di team manager. Nel 2007, dopo un sodalizio di tre anni, le strade tra il gruppo asiatico e
quelle del dirigente toscano si dividono.
Simone Mori appoggia il progetto di Simone Biasci, suo ex compagno di squadra ai tempi della Selle Italia-Kross di Gianni Savio, e dà vita al team Cinelli Endeka OPD. Un'esperienza che segnerà una crescita da un punto di vista professionale per entrambi i team manager: un impegno agonistico sul fronte Europa-Sud America, contraddistinto da un bottino che può vantare ben dodici successi.
Nel corso degli ultimi mesi, la svolta decisionale. Simone Mori sente forte il richiamo alle origini e decide di staccarsi dal compagno Biasci, rinnovando il vecchio legame con la multinazionale giapponese. Nasce così FARM SPORT, una società di gestione sportiva impegnata nella realizzazione di un nuovo team ciclistico, categoria Continental, con affiliazione presso la Repubblica di San Marino. Mori sarà affiancato nel suo progetto da Lidio Rossi, che assumerà l'incarico di Direttore Marketing. Una presenza importante all'interno del team. Rossi, oltre alla grande passione che lo lega da sempre allo sport delle due ruote, vanta un'esperienza pluriennale in un'azienda leader come "L'Oreal Paris".
Non poteva mancare in questa nuova realtà, la partecipazione dell'On. Enrico Ferri, che con Simone Mori divide le origini che legano entrambi alla valle del fiume Magra. Il ruolo di Presidente Onorario, assegnato all'ex Ministro dei Lavori Pubblici, costituisce un indiscutibile valore aggiunto ed un sigillo di garanzia verso il progetto sul quale sta lavorando la neocostituita società.
Sarà ancora Antonio Cibei, l'ombra tecnica di Simone Mori dall'ammiraglia. Il settore tecnico si è però impreziosito dalla figura di Fabrizio Fabbri, che nel team assumerà il ruolo di Team Manager e Direttore Sportivo. Di lui si ricordano le 18 vittorie ottenute da professionista e l'importante lavoro svolto in seno alla Mapei, nel decennio che va tra il 1993 ed il 2002.
L'organico è attualmente composto da 15 corridori tra i quali spiccano i nomi di Simone Cadamuro (nella foto) ed Eddy Ratti, professionisti seri e determinati, con tanta voglia di riscatto. Questo, a tutt'oggi il quadro degli atleti che faranno parte del team, citati in rigoroso ordine alfabetico:
AGOSTA DOMENICO (ITA)
CADAMURO SIMONE (ITA)
GABBRIELLESCHI MASSIMO (ITA)
GAROFALO VINCENZO (ITA)
HRISTOV STEFAN (BUL)
INOUE KAZUO (JPN)
MANABE KAZUYUKI (JPN)
MIORIN DEVIS (ITA)
MONTANARI GIORDANO (ITA)
NAKATA MAKOTO (JPN)
PALANDRI MARINO (ITA)
RATTI EDDY (ITA)
SHIMIZU YOSHIYUKI (JPN)
TONDO PIERPAOLO (ITA)
YAMASHITA TAKAHIRO (JPN)
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.