Milano adesso ha la sua pista: tutto pronto per Bike4Show
| 02/11/2007 | 00:00 Una pista di ciclismo da oggi Milano ce l’ha. Provvisoria e decentrata finché si vuole, ma una pista Milano ce l’ha. Ieri, infatti, sono terminati i lavori di montaggio della pista che ospiterà, dall’8 all’11 novembre, Bike4Show nel padiglione numero 7 della nuova Fiera di Rho/Pero.
I quattordici tir provenienti da Brema sono arrivati in città ad inizio settimana e martedì le squadre di operai hanno iniziato il loro lavoro: tre squadre indipendenti ad occuparsi della pista una, delle tribune la seconda e degli impianti elettrici, sonori e delle luci in generale la terza.
«Ci siamo affidati alla ditta tedesca Velo Track di Brema - spiega Fabio Perego, direttore organizzativo di Bike4Show - che ha installato una pista di duecento metri di lunghezza alla corda, realizzata con grandi pannelli di faggio siberiano a tre strati, appositamente preparati per il nostro appuntamento a Milano. A questo punto, nei prossimi giorni, provvederemo a installare sui pannelli le scritte pubblicitarie dei nostri sponsor, mentre dopo aver testato tutti gli impianti, le squadre di operai tedeschi rientreranno in sede. A Milano rimarranno solo due falegnami di “pronto intervento”, in grado di far ripartire la corsa, dopo qualsiasi inconveniente, nel giro di un quarto d’ora. Anche se noi speriamo che possano tranquillamente godersi lo spettacolo...».
Dal punto di vista tecnico, che pista sarà?
«Una pista breve, quindi molto tecnica: i rettilinei corti metteranno a dura prova l’abilità degli stradisti, che avranno poco spazio per sfoderare la loro potenza e dovranno adattarsi velocemente alle evoluzioni degli atleti più abituati a pedalare in pista».
Che spettacolo vedremo?
«Innanzitutto dobbiamo dire che è un progetto, questo, nato in tempi brevi ma nel quale crediamo molto: Silvio Martinello, direttore tecnico di Bike4Show, ed io abbiamo preferito puntare su stradisti italiani di grande nome, a cominciare dal campione del mondo Paolo Bettini, per cercare di attirare gli appassionati che verranno a visitare Eicma, la Fiera del Ciclo. A Milano, purtroppo, le gare su pista mancano da troppo tempo ed il primo obiettivo è quello di riavvicinare la gente a questa specialità spettacolare edd emozionante. È chiaro che il sogno del nostro gruppo operativo è quello di riportare in un futuro molto prossimo anche la Sei Giorni con i più forti specialisti del mondo. Io credo che sia un sogno realizzabile: il primo passo, importante, lo compiremo con Bike4Show. Noi ci crediamo e aspettiamo tanta gente».
I numeri della pista di Bike4Show
200 metri la lunghezza della pista alla corda
50,6° la pendenza massima in curva
13,58 la pendenza minima
14 i tir giunti dalla Germania
100 i pannelli di legno sistemati
3 le squadre di operai impegnate nei lavori
1980 i posti a sedere in tribuna
200 i posti al ristorante a centro pista
350.000 euro il costo della pista chiavi in mano.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.