| 08/10/2007 | 00:00 La Lampre-Fondital è pronta per la sfida dell'Eroica. Saranno 9 i corridori che cercheranno di tingere di blu-fucsia la prima edizione della corsa toscana: Baldato, Ballan, Bono, Fornaciari, Franzoi (nella foto), Gavazzi, Longo, Napolitano e Righi. Bennati, inscritto in un primo tempo, è stato costretto a rinunciare a causa di un infortunio (microfrattura dello scafoide destro).
In ammiraglia siederà Giuseppe Martinelli, assistito dal dottor Pallini, dai meccanici Biron e Pengo, dai massaggiatori Borgognoni, Della Torre e Rubino e dall'autista Ezio Bozzolo.
"E' una corsa davvero particolare: potrebbe regalare anche sorprese - ha spiegato Martinelli - I nostri corridori che avranno più possibilità di lottare per la vittoria sono Ballan e Franzoi. Ballan ha recuperato dalla botta al ginocchio rimediata al Cimurri e potrà contare su una buona forma; Franzoi sappiamo bene che si esalta sullo sterrato, sul quale può far valere le qualità da ciclocrossista. Anche tutti gli altri nostri atleti potranno disputatare una prova positiva. Il lotto dei partenti è molto buono: bisognerà vedere in quale misura incideranno così tanti chilometri di strada sterrata".
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.