| 11/08/2007 | 00:00 Ci sono nomi importanti alla partenza della 62ª edizione del Trofeo Matteotti, in programma domani, 12 agosto, a Pescara. Sul circuito pescarese si animerà una delle classiche più antiche del ciclismo italiano. Tra i partenti ci sono l'idolo di casa, Danilo Di Luca, vincitore dell'ultimo Giro d'Italia, Filippo Pozzato, già vincitore del Matteotti nel 2003, entrambi della Liquigas, Alessandro Ballan e Paolo Bossoni della Lampre-Fondital, Emanuele Sella, Fortunato Baliani, Luca Mazzanti della Ceramiche Panaria-Navigare e Mirko Celestino (Mirlam), Elia Aggiano (Tinkoff), Santo Anzà (Diquigiovanni-Selle Italia). Tra gli stranieri, invece, ci sono l'ultimo vincitore del Trofeo Matteotti, l'ucraino Ruslan Pidgornyy (Tenax), Branislau Samoilau (Acqua&Sapone-Caffè Mokambo), Pavel Brutt (Tinkoff), Tadey Valjavec e Javier Vila (Lampre-Fondital). Questi i nomi sui quali si appuntano i pronostici della classica promossa dall'UC "Fernando Perna", che si disputerà domani sul tradizionale circuito cittadino che si snoda tra Pescara e Montesilvano, e che i ciclisti - 150 gli iscritti - dovranno percorrere 13 volte per un totale di 189 km.
IL GIORNO DELLA CORSA
Il programma della corsa prevede il raduno della carovana sul piazzale della vecchia stazione ferroviaria a partire dalle ore 9.45; qui, i ciclisti, dovranno firmare il foglio di partenza. Alle 11 è prevista la sfilata della carovana che dal piazzale della vecchia stazione si muoverà in direzione di Piazza Duca degli Abruzzi (linea di partenza) attraverso Corso Vittorio Emanuele, Via Leopoldo Muzii, Riviera Nord,
Via Cavour e Via Cadorna. La partenza ufficiale (Piazza Duca degli Abruzzi) verrà data alle ore 11,15. L'arrivo è previsto alle 15,45.
IL CIRCUITO DEL MATTEOTTI
I ciclisti devono affrontare 13 volte il circuito cittadino che misura 14,500 km. Il percorso prevede la partenza da Piazza Duca degli Abruzzi, Via Leonardo Da Vinci, Via Del Santuario, Via Colle di Mezzo, Via Tiberi, Largo Madonna, Bivio Colle Caprino, Montesilvano Colle, Santa Filomena e Piazza Duca degli Abruzzi.
La sede logistica della corsa è predisposta presso la scuola elementare di Via Gioberti e sarà aperta per ospitare la Direzione, la Segreteria, la Sala stampa e i telefoni. Il controllo medico avrà luogo nella scuola elementare di Via Gioberti. Le docce presso il campo sportivo Zanni.
GPM "CICLI MASCIARELLI" E TV "EMANUELE RICCI"
Torna in questa edizione il Gran Premio della Montagna posizionato, come nelle passate edizioni, in cima alla salita di Montesilvano Colle. Il Gpm è sponsorizzato dalla ditta Cicli Masciarelli. I traguardi volanti - sponsorizzati dalla ditta Emanuele Ricci - sono posizionati sotto il traguardo di piazza Duca degli Abruzzi al 2°, 4° e 6° passaggio.
LA CORSA IN TV
La Rai trasmetterà la sintesi della corsa domenica sera alle ore 23.30 su Rai Sport Sat; la replica è in programma lunedì 13 agosto, alle ore 16.30 (sintesi di 45'), su Rai3. L'emittente privata Rete 8 effettuerà una diretta dal traguardo di piazza Duca degli Abruzzi a partire dalle ore 13.
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.