GIRO U23, CASSANI IN RICOGNIZIONE A CA' DELL POGGIO

DILETTANTI | 05/06/2018 | 07:23
Sarà una giornata da ricordare per il ciclismo. Sabato 16 giugno, a Ca' del Poggio, un'autentica rivoluzione attende lo sport del pedale e i tanti tifosi che assisteranno alla cronometro finale del Giro d'Italia Under 23, che inizierà e terminerà sul Muro di Ca' del Poggio, salita simbolo delle colline del Prosecco.

La novità risiede nelle modalità di svolgimento della gara a cronometro di 22,4 chilometri che concluderà la corsa. I migliori venti corridori della classifica generale non partiranno infatti, come di consuetudine, a intervalli fissi, ma prenderanno il via in ordine di graduatoria, con un intervallo di tempo equivalente al distacco in classifica. La prima a partire sarà la maglia rosa, poi toccherà agli altri corridori, secondo lordine di classifica. In questo modo, il primo ciclista a tagliare il traguardo sarà anche il vincitore del Giro dItalia Under 23. Ad attenderlo, in cima al Muro, anche uno splendido trofeo in cristallo realizzato dal maestro Marco Varisco.

Linnovativa formula della cronometro che concluderà il Giro dItalia Under 23 è stata ideata dal ct azzurro Davide Cassani, che ha svolto una ricognizione sul percorso che ospiterà lepilogo della rassegna. "Sarà un susseguirsi di emozioni ha commentato Cassani -. Il percorso della crono è spettacolare e impegnativo e potrà stravolgere la classifica anche per le posizioni di testa. Sarà interessante capire se si sceglierà di partire con la bici da cronometro oppure con la tradizionale bici da corsa, oppure se effettuare il cambio ai piedi del Muro. Il futuro del ciclismo passerà, in tutti i sensi, per Ca del Poggio.

Ledizione 2018 Giro dItalia Under 23, in programma dal 7 al 16 giugno, vedrà al via 29 squadre formate dai sei corridori ciascuna. La rassegna scatterà il 7 giugno con il cronoprologo di Forlì (4,7 km). Seguiranno nove tappe, per un totale di 1.191 chilometri di corsa. Quattro le regioni attraversate: Emilia Romagna, Lombardia, Trentino e Veneto. 

Nato nel 1970, il Giro dItalia Under 23 ha lanciato alcuni dei più grandi campioni degli ultimi decenni, da Moser a Battaglin, da Baronchelli a Pantani. Il valore tecnico dellevento è anche testimoniato dal fatto che nove dei primi dieci classificati delledizione 2017 (a partire dal russo Pavel Sivakov, poi entrato nel Team Sky) sono diventati professionisti nella stagione in corso.

La sfida contro il tempo che deciderà il Giro dItalia Under 23 sarà accompagnata dalla Grande Festa Rosa che, per tutta la giornata, animerà il Muro di Ca del Poggio. In attesa della partenza della gara a cronometro, prevista per le 14.30, il Giardino del Poggio accoglierà gli appassionati con stand enogastronomici, musica dal vivo, ospiti internazionali e testimonial deccezione.

Laccesso sarà libero e gratuito e, sul Muro, sarà anche disponibile un maxischermo che permetterà di seguire, in diretta Rai, la tappa Conegliano-Valdobbiadene e la prova conclusiva a cronometro. Un appuntamento davvero da non perdere.

Il Muro di Ca' del Poggio piace molto anche ai grandi eventi ciclistici della Marca, la Gran Fondo Pinarello, in programma il 15 luglio, e la Prosecco Cycling, prevista il 9 settembre con la tradizionale fermata a Prosecco e scampi, che rappresenta un must per tantissimi appassionati.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024