SACILE, ORLANDI RE DELLA NOTTE

DILETTANTI | 27/05/2018 | 07:36
Sono stati due straordinari lampi di classe e di coraggio ad illuminare una notte indimenticabile per il Cycling Team Friuli: la formazione presieduta da Roberto Bressan, infatti, ieri ha festeggiato ben due successi in una sola serata.

In Ungheria, a
Szekszard, nella kermesse serale che ha visto in azione tutti i protagonisti del Gemenc Grand Prix, è stato uno splendido Alessandro Pessot a chiudere in bellezza la trasferta ungherese. Il corridore in maglia bianco-nera è riuscito, infatti, a coronare un attacco a due aggiudicandosi in un entusiasmante testa a testa con Vojtech Hacecky (Elkov Author) l'ultimo atto della breve corsa a tappe che ha avuto il proprio fulcro proprio a Szekszard, cittadina del sud-ovest ungherese. Sullo stesso traguardo da segnalare anche il sesto posto di Nicola Venchiarutti.

In contemporanea, a Sacile (Pn), Massimo Orlandi ha regalato un autentico show: il ragazzo emiliano, infatti, ha vito da dominatore assoluto la kermesse in notturna che in una calda serata di primavera ha deliziato il pubblico friulano.

A decidere le sorti della corsa, al calar del sole, dopo circa metà percorso, è stata una fuga di sette atleti che comprendeva: Massimo Orlandi e Mattia Bais (Cycling Team Friuli, Luis Antonio Gomez Urosa, Giacomo Zilio e Paolino Priconi (Work Service), Giovanni Lonardi e Pasquale Abenante (Zalf). Ma proprio quando questo manipolo di attaccanti è riuscito a scavare un solco incolmabile per tutto il gruppo inseguitore, Massimo Orlandi ha rilanciato l'azione con coraggio, sfruttando al meglio l'ottimo periodo di forma già evidenziato con il successo ottenuto nella cronometro della Carpathian Couriers Race lo scorso 30 aprile.

Sfruttando le incertezze degli inseguitori, imbrigliati anche dall'ottimo lavoro di Mattia Bais, e le sue doti da passista, Massimo Orlandi è riuscito a guadagnare una quarantina di secondi sugli ex compagni d'avventura e a mantenerli sin sulla linea d'arrivo dove ha potuto godersi il lungo e meritato applauso tributatogli dallo sportivissimo pubblico di Sacile. Poco dietro è giunto anche Mattia Bais che ha chiuso la prova in quinta posizione.


"Che dire? E' stata una serata davvero da incorniciare e da ricordare per molto tempo" ha commentato il ds Renzo Boscolo. "Sia Alessandro sia Massimo si meritano in pieno questi successi perchè sono due ragazzi d'oro che non si risparmiano mai e molto spesso vanno all'attacco con generosità. Oggi i loro sforzi sono stati ripagati e noi siamo felici di poter festeggiare con loro questo splendido momento".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024