BARDIANI CSF, ECCO LA SQUADRA PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 24/04/2018 | 15:37

Quando mancano nove giorni alla Grande Partenza del Giro d’Italia, la Bardiani-CSF è pronta per annunciare la formazione che prenderà parte all’evento più importante della sua stagione.
Gli otto corridori a disposizione dei direttori sportivi Roberto Reverberi e Stefano Zanatta saranno Simone Andreetta, Enrico Barbin, Giulio Ciccone, Andrea Guardini, Mirco MaestriManuel Senni, Paolo Simion e Alessandro Tonelli


“Il percorso di avvicinamento al Giro, in particolare nell’ultima fase con Tour of the Alps, Giro dell’Appennino e Tour of Croatia, è stato più che brillante. Siamo molto soddisfatti per ciò che i ragazzi hanno fatto finora e in tanti avrebbero meritato una convocazione” ha spiegato Reverberi.


“Abbiamo sempre avuto le idee molto chiare sul tipo di squadra che volevamo al Giro. Per noi ogni giorno è un’occasione per emergere, attaccare e provare a vincere. L’obiettivo del #GreenTeam sono le tappe e per raggiungere il successo avremo bisogno, oltre all’exploit del singolo, del supporto dell’intera squadra. Spirito di sacrificio e compattezza sono le nostre parole d’ordine” ha aggiunto Reverberi.

“La caratteristiche del percorso e la condizione atletica sono stati i fattori chiave per decidere la squadra” ha spiegato Zanatta. “Ogni tappa è tosta e insidiosa. Per essere competitivi abbiamo selezionato una squadra giovane, con età media di 25.5 anni, ma allo stesso tempo esperta. Guardini e Simion punteranno agli arrivi veloci; Ciccone e Senni saranno i nostri punti di riferimenti in salita; Andreetta, Barbin, Maestri e Tonelli formeranno il poker di attaccanti per le fughe. Siamo convinti di aver allestito una squadra affidabile e all’altezza dell’evento. Da Gerusalemme a Roma sarà compito di ognuno onorare al massimo il Giro d’Italia e la maglia che indosseranno".

La squadra partirà alla volta di Israele martedì 1 maggio con un volo da Milano Malpensa a Tel Aviv. Venerdì 4 maggio è in programma la prima tappa, una cronometro di 9.7 km in Gerusalemme, seguita da altre due frazioni in linea, sempre in Israele. 
Lunedì 7 maggio, primo giorno di riposo, è previsto il rientro di tutta la carovana rosa in Italia con un volo da Eilat a Catania. Martedì 8 la corsa riprenderà con la quarta tappa da Catania a Caltagirone.
Il Giro d’Italia si concluderà a Roma domenica 27 maggio con la ventunesima tappa: 115 km di circuito cittadino con partenza e arrivo ai Fori Imperiali.


IL #GREENTEAM, REVERBERI E IL GIRO D’ITALIA
La Bardiani-CSF parteciperà al Giro d’Italia per la sesta volta. Dal suo primo anno di attività (2013) non ha mai mancato l’appuntamento, mettendolo sempre al centro dei propri impegni.
Il palmares del #GreenTeam annovera sei successi: Battaglin nel 2013; Battaglin, Canola e Pirazzi nel 2014; Boem nel 2015; Ciccone nel 2016.
Per la famiglia Reverberi, alla guida della squadra con Bruno e Roberto, sarà la 36ma partecipazione in 37 anni di attività nel ciclismo professionistico, nelle quali ha collezionato la bellezza di 27 vittorie di tappa e sei maglie.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024