Giro: oggi una lunga volata verso casa di Petacchi
| 21/05/2007 | 00:00 È Reggio Emilia, la città del tricolore, che si propone quale sede di partenza di questa frazione che fissa il traguardo a Lido di Camaiore, in Toscana. Sono sempre gli Appennini alla ribalta in quanto l’itinerario prevede il passaggio per Casina, Castelnovo ne’ Monti prima del GPM del Passo del Cerreto, a quota 1253 metri. Si entra in Toscana, in Lunigiana per la precisione, e dopo la discesa su Fivizzano e Aulla è sempre continua pianura. Sarzana, Marina di Massa, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Viareggio - tutte notissime località della Versilia - sono i maggiori centri attraversati dall’itinerario prima del previsto e prevedibile sprint di gruppo al Lido di Camaiore, dove vive Alessandro Petacchi. Qui si sono già concluse altre tappe della corsa rosa: nel 1987 la cronosquadre vinta dalla Carrera, dieci anni dopo, nel 1997, successo del milanese Gabriele Missaglia e, infine, nel 2002 vittoria del belga Rik Verbrugghe.
Camaiore, con il suo Gran Premio, è ormai entrata a pieno titolo nel novero delle classiche del calendario italiano, come illustrato dal suo albo d’oro, grazie anche al costante impegno dell’amministrazione comunale che cura con particolare attenzione e passione il suo Gran Premio.
da Guida al Giro d'Italia
allegata al numero di maggio di tuttoBICI, in edicola
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.