Treviso lancia il suo team 2018 e la Popolarissima n° 103

CONTINENTAL | 18/02/2018 | 15:04
Questa mattina a Treviso si è ufficialmente alzato il sipario sulla squadra di ciclismo Trevigiani Phonix Hemus 1896. Presso il magnifico Palazzo dei Trecento, nell'accogliente Sala Consigliare, il presidente Ettore Renato Barzi ha presentato i 15 promettenti corridori di 8 nazionalità differenti ingaggiati per la nuova stagione.
Le ambizioni sono chiare: «Nel 2017 da gennaio a ottobre abbiamo partecipato a 59 corse in 18 nazioni per un totale di 118 giorni di gara. I nostri ragazzi hanno preso parte a 20 corse con i professionisti e a 39 tra i dilettanti, conquistando 17 vittorie, 40 podi, 106 piazzamenti tra i primi 10. L'obiettivo è migliorarci, continuando a far crescere giovani talenti provenienti da tutto il mondo. Nel mirino abbiamo la corsa di casa, la Popolarissima, e il Giro d'Italia Under 23, a cui speriamo di essere invitati. Ringrazio tutti gli sponsor che pedaleranno con noi in questa stagione, a partire da Phonix Italia dell'amico Marcello Guzzinati, lo staff guidato da Mirko Rossato e Todor Kolev, e auguro una super stagione a tutti».
I direttori sportivi Emiliano Donadello e Volodymyr Starchyk hanno quindi illustrato le caratteristiche degli atleti: dagli scalatori Alessandro Fedeli (Italia), Zahiri Abderrahim (Marocco), Aleks Bechkov (Bulgaria),  Arnoult Floryan (Francia), Cristoff Jurado (Panama), Yoan Kolev (Bulgaria), Mihail Mihaylov (Bulgaria), Javier Ignacio Montoya (Colombia) e la new entry Adrian Vargas (Colombia), ai velocisti Manuel Peñalver Aniorte (Spagna), Nicolas Tivani (Argentina), e gli atleti più completi come Fabio Mazzucco (Italia), Stanimir Cholakov (Bulgaria), Konstantin Nikolov (Bulgaria) e Filippo Zana (Italia).
Nell’occasione, alla presenza delle autorità locali guidate dall'assessore allo sport di Treviso Ofelio Michielan, è stata presentata anche la 103a Popolarissima, gara internazionale del calendario UCI Europe Tour organizzata dall'Unione Ciclistica Trevigiani, che si terrà a Treviso il prossimo 18 marzo.
La corsa di una delle società sportive più antiche d’Italia, iniziata ben 105 anni fa, prosegue dunque sulle strade di tutto il mondo con rinnovato entusiasmo. Dopo il debutto stagionale in Argentina e Colombia, i giovani corridori in maglia azzurro-bianco-nera torneranno in gara il 25 febbraio al GP Izola, in Slovenia.
 
@fotoBolgan
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024