COMPONENTISTICA | 09/02/2018 | 09:36 Hiplok,
giovane azienda nata nel 2011, nasce dalla passione per il ciclismo dei
proprietari, due importanti designer che da anni combinano il design con
esperienze maturate nel mondo della bici.
I loro prodotti, realizzati nella sede in Inghilterra, sono tutti
coinvolti nella protezione contro i furti delle biciclette e comprendono
lucchetti e catene di ogni tipo che soddisfano le più ampie aspettative degli
appassionati. www.hiplok.comIn
particolare modo, tutto ciò che viene prodotto da Hiplok (qui il loro link)
si distingue per praticità, innovazione e design, particolari che
saltano subito all’occhio osservando Airlok, il dispositivo universale per
assicurare la bici alla parete. Molti di voi sono abituati a portarsi in
casa o nello studio la bici da corsa, del resto lasciarla in box o in cantina
senza legarla è molto rischioso e dati alla mano, questi sono i luoghi in
cui vengono rubate più biciclette in Italia. Una volta in casa rimane un
problema: dove appoggiare la bici? Probabilmente la soluzione migliore è
appenderla alla parete esattamente come accade con Airlok.
Airlok
è il primo appendi-bici da parete dotato di sistema di sicurezza, infatti,
grazie ad una solida struttura interna in acciaio temprato e un perno da 30mm
di bloccaggio con serratura, assicura stabilmente la bici (tramite tubo
orizzontale) a qualsiasi muro con molta eleganza. Logicamente questa soluzione
va bene per interni ed esterni, ma sono certo che diventi un
bell’elemento di arredo in qualsiasi angolo della casa. Nella confezione, oltre
alla base in acciaio, la cover colorata e le istruzioni di montaggio, troverete
tutto quello che occorre per fissare Airlok al muro. Se avete dubbi sulla
stabilità di questo dispositivo, guardate qui il VIDEO.
Le
armi dei ladri sono sempre più evolute ed è necessario, assicurano i
responsabili Hiplok, che chi lavora per la sicurezza faccia continui passi
avanti. È per questo che Hiplok lavora duro e fa esaminare ciò che produce
dai migliori esperti per ottenere certificazioni di sicurezza al top. Per
comprarlo seguite questo link.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.