VUELTA SAN JUAN. L'ESORDIO DI ATTILIO VIVIANI

CONTINENTAL | 17/01/2018 | 11:21
Parte dell'Argentina il 2018 di Attilio Viviani. Il veronese, classe 1996 della Sangemini MG.Kvis Olmo Vega, disputerà infatti la Vuelta San Juan con la Nazionale Italiana di Davide Cassani. "Conosco bene questo Tour, ci sono stato lo scorso anno è una corsa che mi piace. Ma rispetto al 2017 cambiano molte cose. Sono pronto a fare la mia gara, ho già messo in mostra un'ottima condizione di forma nel ritiro di Latina. Ottenere un risultato di prestigio è il mio obiettivo". Per Viviani una bella opportunità di mettersi subito in evidenza in una corsa importante del calendario UCI classe 2.1 in programma, dal 21 al 28 gennaio. Sette tappe di cui la terza a cronometro. Saranno al via 26 squadre, 7 sono World Tour e 5 Professional.


ENGLISH

The new year of Attilio Viviani starts from Argentine. The Italian man born in 1996 of Sangemini MG.Kvis Olmo Vega team, will dispute the "Vuelta San Juan"
with the Italian National team of Davide Cassani. "I know very well this Tour, I've been there last year and I like that competition. Whatever, compared to 2017 many things changed.  I'm ready to do my race, I've proved a great athletic preparation in Latina. Get an important result it's my target".
For Viviani it's a good opportunity to show off  himself in a very important competition of  "UCI classe 2.1" programme, from January 21st to 28th. Seven stages of which the third it's a time trial race. There will be 26 teams, 7 are World Tour and
5 Professional.


a destra Attilio Viviani con il fratello Elia


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024