ACCPI. Il consiglio direttivo nomina Trentin vicepresidente

PROFESSIONISTI | 22/12/2017 | 18:07
Matteo Trentin ha raccolto il testimone da Filippo Pozzato. Oggi a Verona in occasione del Consiglio Direttivo dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani ha ricevuto l'incarico di rappresentare i propri colleghi come vicepresidente in attività
Nel quadriennio 2017-2020 il trentino della Mitchelton Scott darà così il suo contributo al movimento insieme al presidente Cristian Salvato e ad Alessandra Cappellotto, confermata vicepresidente non in attività e responsabile del settore femminile. Rinnovate anche le cariche di consiglieri per Andrea FerrigatoAlessandro Bertolini e Ivan Ravaioli, al cui fianco lavoreranno le new entry Francesco Chicchi e Davide Viganò, ex stradisti oggi impegnati nel mondo delle fixed.
«Quando Cristian mi ha proposto questa sfida ho subito pensato fosse una buona idea e un'occasione per impegnarmi concretamente a migliorare lo sport e la professione che amo. Farò da cassa di risonanza al pensiero del gruppo, per permettere al consiglio ACCPI di operare attivamente per i nostri interessi e il bene del ciclismo tutto» ha commentato Trentin.
Confermati i probiviri Felice GimondiFrancesco Moser e Marino Vigna, i revisori dei conti Valerio AgnoliEnrico Barbin e Lara Vieceli così come il rappresentante del settore pista Elia Viviani e il rappresentante del mondo fuoristrada Marco Aurelio Fontana. Riccardo Magrini continuerà ad essere il coordinatore della sezione ex professionisti.
Salvato e la sua squadra in questi anni hanno ottenuto diversi risultati, basti ricordare l'entrata in vigore del protocollo meteo relativo alle condizioni climatiche critiche, proposto da AIMEC e ACCPI al CPA e quindi approvato dall'UCI, e l'ingresso delle donne cicliste nel sindacato internazionale di categoria diretto da Gianni Bugno.
Per il prossimo mandato sono altrettanti gli obiettivi da raggiungere. «La priorità continuerà ad essere la sicurezza dei nostri ragazzi e ragazze. Il decreto salvaciclisti purtroppo non è diventato legge, ma la nostra campagna informativa per il rispetto del metro e mezzo come distanza minima in fase di sorpasso di un ciclista non si ferma. Sono davvero felice che Marco Cavorso, papà di Tommaso, che ha perso la vita a 13 anni mentre si stava allenando in sella alla sua bici, sia entrato a far parte del nostro gruppo di lavoro. Per la sua storia personale e il suo impegno in questo ambito è stato scelto come coordinatore e rappresentante istituzionale ACCPI per gli eventi dedicati alla sicurezza stradale. Il 2017 è l'anno in cui abbiamo pianto Michele Scarponi, che non dimenticheremo mai. Anzi, come ho già più volte detto, Scarpa sarà il nostro capitano in questa battaglia» spiega Salvato.
«Un altro aspetto cruciale del nostro percorso continuerà ad essere la formazionedei corridori, neoprofessionisti e non solo. La cultura è l'unica via percorribile per elevare la categoria ed evitare che errori tipici del passato siano ripetuti. Altre associazioni nazionali stanno seguendo il nostro esempio, ciò ci inorgoglisce. Con l'Associazione Internazionale dei Corridori stiamo inoltre riformando la gestione premi in ambito mondiale per offrire un servizio ottimale a ogni corridore. Personalmente mi piace lavorare per pochi punti, ma dare il massimo per realizzarli piuttosto che fare troppi proclami e alla fine concludere poco».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di FEBBRAIO 2025, è arrivato! Il 134esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Tra coloro che si sono messi in evidenza nella quarta frazione dell’AlUla Tour 2025 vi è indubbiamente Alessandro Romele. Il classe 2003 dell’XDS Astana Team si è mosso nelle prime fasi di gara e, assieme al compagno Alexandr Vinokurov...


Rachele Barbieri è lontana da casa da più di un mese: è volata in Australia subito dopo Natale, ha rifinito la condizione prima di iniziare la sua stagione correndo il Tour Down Under e domani terminerà la trasferta aussie disputando...


Con il bis concesso allo Skyviews of Harrat Uwayrid, Tom Pidcock non solo ha prenotato in maniera quasi definitiva il successo in classifica generale all’AlUla Tour ma, soprattutto, ha ribadito di essersi calato nei nuovi panni di leader della...


Al Trofeo Serra Tramuntana, la VF Group Bardiani CSF Faizané ha offerto una prova corale: Alessandro Pinarello, Filippo Fiorelli e lo stesso Martin Marcellusi hanno guidato con successo l'inseguimento di Morgado, giocandosi la vittoria finale nel gruppo composto da 12...


Dopo le indiscrezioni apparse su numerosi organi di stampa, l'Uci ha emesso un comunicato ufficiale circa i mondiali su strada di Kigali 2025. L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), in stretta collaborazione con il Comitato Organizzativo Locale (LOC) dei Campionati del...


Dopo l'assolo di Christen e lo sprint di Van den Berg, a esultare nella Challenge Mallorca è oggi Florian Stork della Tudor, che negli ultimi 3 dei 151 chilometri del Trofeo Serra Tramuntana crea il buco e taglia il traguardo...


Tom Pidcock trionfa nella quarta tappa dell’AlUla Tour, da Maraya a Skyviews of Harrat Uwayrid, e mette una seria ipoteca sulla vittoria finale nella gara saudita. Il britannico della Q36.5 Pro Cycling ha fatto selezione sui 1200 metri dell'ascesa...


Secondo posto e medaglia d'argento per l'Italia nella prova iridata del Team Relay (Staffetta mista) che oggi ha inaugurato i Campionati del Mondo di Ciclocross a Liévin, in Francia. La formazione azzurra, composta da Gioele Bertolini, Mattia Agostinacchio, Lucia Bramati,...


Oggi e domani si terrà ad Arras in Francia, in concomitanza con i Campionati del Mondo di ciclocross di Liévin, una riunione del Comitato direttivo dell'Unione ciclistica internazionale. E’ chiaro che durante questo incontro verrà affrontata anche la situazione relativa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024