CONTINENTAL | 20/12/2017 | 07:35 Classe 1993, di Nafels (Cantone di Glarus), il passista scalatore Colin Stüssiè il nuovo rinforzo di Amore&Vita Prodir. Proveniente dal team Continental Roth – Akros, nonché
membro della nazionale svizzera su strada (con cui ha disputato quest’anno
anche le prove del Trittico Lombardo), questo atleta sarà senza ombra di dubbio
un innesto fondamentale per le corse a tappe in casa A&V-Prodir. Corridore dall’enorme potenziale, ha colpito i
membri del management per l’impressionante forza fisica e l’eccezionale
determinazione. Colin è dotato di esorbitante talento, combinato a formidabile
personalità sia in bicicletta che fuori, doti fondamentali per un atleta
professionista. Inoltre, i risultati del 2017 sono stati di grande spessore e
rappresentano un biglietto da visita rilevante per il prossimo futuro. Nella
stagione passata Stüssi ha totalizzato 246 punti
nell’UCI Europe Tour, ed è il terzo corridore svizzero nel ranking UCI. Ha conquistato la prima tappa e la classifica
generale dell’International Tour of Rhodes 2.2, ma sicuramente ciò che ha
destato maggiormente interesse oltre a questi successi, sono stati i
piazzamenti nei primi 10 in gare di alto livello, dietro ad atleti rinomati.
Spiccano tra gli altri, il 2°posto sia nella classifica generale che
nella 2° e 3° tappa del Sibiu Cycling Tour 2.1, sempre alle spalle del fenomeno
colombiano Egan Bernal. Poi da
considerare il 2° posto in Francia al Tour du Gevaudan Languedoc – Roussillon
2.2, il 3° posto nella 2° tappa del Tour of Almaty 2.1 in Kazakistan, ed il 4°
posto nella Femenne Ardenne Classic 1.1 in Belgio. Seguono i numerosi
piazzamenti nei primi 10 ottenuti in Francia in gare come il Tour of Alsace 2.1
ed il Tour de l’Ain 2.1, oltre ad altri ottenuti sempre al Tour of Almaty.
Insomma un corridore che ha saputo essere vincente e costante durante il corso
di tutta la stagione e che si è presentato al nuovo team con grande sicurezza e
fame di vittorie così da ripagare la fiducia della famiglia Fanini.
“Colin sarà un
punto di riferimento essenziale all’interno del nostro organico–
spiega il D.S. Francesco Frassi
- andrà a
rinforzare indiscutibilmente le nostre potenzialità nelle specialità delle
corse a tappe e non solo. Ha un fisico straordinario ed i suoi test, se
paragonati ai risultati, dimostrano in maniera concreta che il meglio deve
ancora arrivare. Quindi abbiamo aspettative elevate e siamo certi che saprà
immediatamente distinguersi e dimostrarsi pedina imprescindibile della nostra
formazione. Tra l’altro, abbiamo in serbo ancora diverse interessanti sorprese
e vedrete che il team nel 2018 sarà molto più forte di quello di quest’anno”.
C'è chi paragone questo ragazzo a Zimmerman. Magari lo diventasse...tuttavia le doti le ha e basta andare un occhiata su PCS per vedere che i risultati 2017 oltre a quelli indicati sopra, sono davvero buoni. L'amore e vita sta facendo una buona campagna acquisti, bravi, continuate così.
BEL COLPO
20 dicembre 2017 10:18Bike a Vita
Da appassionato mi domando come le nostre squadre professional Italiane si sono fatte sfuggire un ottimo corridore come Stussi!!! Complimenti ad Amore e Vita, dalla rosa per il 2018 mi sembra molto quotata rispetto a molte professional. Non a caso si vincano due prove della Coppa Italia, si vede un ottimo lavoro da dietro le quinte; vi auguro che con il ritorno di Prodir di vedervi presto alla partenza del Giro
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...