BIESSE CARRERA, C'È MILESI IN AMMIRAGLIA

CANNONDALE | 28/11/2017 | 07:28

Fortemente voluto dal Team Manager Rabbaglio, Marco Milesi approda in Biesse Carrera Gavardo nelle vesti di nuovo Direttore Sportivo.


Bergamasco, classe 1970, Milesi vanta un curriculum di tutto rispetto: per tredici anni ha militato, come corridore, nelle più famose squadre pro, a fianco di grandi nomi come Cipollini e Vainsteins. Nel 2007 inizia la sua carriera come direttore sportivo, colleziona tantissimi risultati importanti nelle categorie dilettanti e Continental, in particolare durante gli otto anni in cui è stato D.S. in Trevigiani, team che ha fatto la storia del ciclismo giovanile italiano e che lo ha arricchito sia sportivamente che umanamente.


Marco, cosa ti ha portato a scegliere la Biesse Carrera Gavardo per il 2018?

«Dopo la lunga e felice esperienza in Trevigiani sentivo che era arrivato il momento di voltare pagina, avevo bisogno di nuovi stimoli, di una nuova avventura. Ho accettato volentieri la proposta del team manager Rabbaglio perché con cui ho già lavorato in passato e mi sono sempre trovato in perfetta sintonia.  Nella Biesse Carrera Gavardo ho riconosciuto un team promettente, che ha voglia di crescere, in cui ci sono tutti i presupposti per fare bene. Ho trovato un ambiente professionale, sano, che punta a valorizzare i giovani e che rispecchia la mia filosofia e il mio modo di vedere il ciclismo».

La Biesse Carrera Gavardo è al suo esordio nella categoria Continental, tu hai già avuto esperienza in questo ambiente: che idea ti sei fatto? 

«Sono convinto che i team Continental siano il futuro. Ancora poco diffusi in Italia, sono ormai una realtà consolidata all'estero. Mi fa piacere che la Biesse Carrera Gavardo sia tra i team all'avanguardia in Italia, in questo senso. Un calendario Continental garantisce maggiore visibilità al team, assicura passaggi RAI ed Eurosport, lo rende quindi più appetibile per gli sponsor, e, soprattutto, consente agli atleti di cimentarsi in gare PRO. di accumulare esperienza e di mettersi in evidenza, facilitando quindi il passaggio al mondo del professionismo».

Quali sono le tue aspettative per il 2018 in Biesse Carrera Gavardo?

«La squadra è giovane, stiamo crescendo, ma sono convinto che ci toglieremo delle belle soddisfazioni perché il talento c'è, lo spirito anche. Saremo competitivi.

 Ci sono delle corse su cui ti senti di punti maggiormente già da ora?

Mi aspetto ottimi risultati nelle gare Under. Il Giro d'Italia under è sicuramente l'obbiettivo principale che speriamo di centrare. Lavoreremo poi al massimo per metterci in mostra anche nelle gare PRO a cui parteciperemo».

Ci puoi dare qualche indiscrezione sulla preparazione atletica per la prossima stagione?

«La preparazione invernale è già iniziata. A dicembre ci sposteremo per tre settimane in Toscana per il primo ritiro ufficiale. Sarà un'occasione importante per conoscere meglio tutti i ragazzi, per creare gruppo e per iniziare a lavorare in modo mirato sulla condizione generale degli atleti. In collaborazione con il medico di squadra, Luca Pollastri, abbiamo steso un programma personalizzato per ognuno di loro che li porterà ad iniziare la stagione nel migliore dei modi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024