STELLA NEL CALCIO, STELLA NEL CICLISMO

GIOVANI | 17/10/2017 | 07:24
L'astro nascente del ciclismo belga è appena salito in sella e fino a pochi mesi fa era capitano della nazionale giovanile di calcio. Remco Evenepoel, come racconta l'ottimo Nicolas Van Looy su Ciclo 21, è figlio d'arte: suo padre Patrick è arrivato fino al professionismo (nel 1989) per scoprire poi di non avere le doti per emergere come invece gli era successo tra i dilettanti duellando, per esempio, con Bugno e Museeuw.

Remco è cresciuto a pane e pallone: a soli cinque anni è stato selezionato dall'Anderlecht e nel più titolato club belga ha giocato fino a 11 anni. Poi due anni al PSV Eindhoven, in quel di Rotterdam, e quindi il rientro all'Anderlecht del quale in breve tempo è diventato capitano. E da qui, eccolo capitano inamovibile della nazionale belga, re del centrocampo, destinato ad una grande carriera secondo i pareri di tutti.
Quando l'Anderlecht lo manda a Malines per dargli modo di giocare e crescere in prima squadra, però, qualcosa si rompe: «Mi allenavo ma non avevo più entusiasmo, non c'era più gusto né ad allenarmi né a giocare» racconta.

Tra la fine del 2016 e l'inizio del 2017, arriva la decisione clamorosa: Remco mette il pallone in soffitta e balza in sella per seguire le orme di papà. Di lavoro ne serve tanto per affinare il fifico del calciatore e passare da 70 chili agli attuali 62. Dopo appena quattro mesi in gruppo, ecco la vittoria nella tappa regina della Bizkaiako Itzulia, una delle più importanti gare internazionali della categoria juniores, poi una tappa della Aubel-Thimister-Le Gleize (2.1), La Route des Gèants (1.1) e la Philippe Gilbert Junior (1.1).
«Qualcuno mi dice che non ha mai visto niente di simile - spiega quello che viene considerato come il più promettente tra gli scalatori belgi - ma io non mi faccio illusioni e so che per arrivare al top servono lavoro, sacrifici e impegno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Fenomeno
17 ottobre 2017 17:37 arex
Questo sarebbe diventato campione anche nel basket, pallavolo, tennis, perfino nelle biglie in spiaggia. Quando uno è sopra la media, non c%u2019e Nulla da dire. Complimenti!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024