BICICLETTE | 07/10/2017 | 11:44 Impossibile non aver notato il Team Cinelli Chrome nelle Criterium Red Hook o nelle varie corse a scatto fisso svoltesi in giro per il mondo. Sarà per merito dei colori visto che il perfetto schema cromatico tra divisa e bici forma uno dei connubi più belli di tutte le competizioni su due ruote. Detto questo, è importante e doveroso soffermarsi sul telaio Vigorelli Steel, presentato al pubblico nel 2017 dopo un bel periodo di sviluppo con lo stesso Team Cinelli Chrome. Questo telaio è il primo al mondo progettato specificatamente per i Criterium a scatto fisso, specialità in cui eccelle grazie alla sua caratteristiche.
L’intera geometria deriva dalla pista ma è stata opportunamente configurata per le esigenze di chi corre in questi speciali circuiti, infatti, il movimento centrale più alto e il rake forcella maggiorato sono misure essenziali per correre nei circuiti cittadini. In questi tracciati misti serve avere un telaio equilibrato, stabile ma anche capace di avere il guizzo.
Il segreto del progetto risiede sopratutto nei tubi d’acciaio Columbus cromolly con cui è realizzato il telaio, un materiale superiore per elasticità e l’innata capacità di assorbire le vibrazioni. I tracciati cittadini in cui vengono corse queste competizioni alternano curve da percorrere lentamente con altre in cui le velocità sono molto sostenute e spesso i cambi di direzione sono molto violenti. Tutte queste condizioni sono pane per i denti dell’acciaio, materiale che permette maggior confidenza anche quando lo stress meccanico è elevato.
Nelle violente decelerazioni che precedono gli ingressi in curva, la ruota salta e skidda meno mantenendo una migliore aderenza al suolo. Tutto questo si traduce in un proverbiale controllo che lascia gli atleti concentrati nello scegliere le traiettorie migliori.
Il colore è Electric Italo e le taglie sono 5, dalla XS (47) fino alla XL (59) mentre la forcella è una Columbus Futura 1-1/8” - 1-1/2”. Carattere e stile sono nel DNA di questo Vigorelli Steel, quindi se volete iniziare a correre anche voi, questo è il mezzo giusto per puntare in alto.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.